Inguaribile necessità di fare Musica: intervista a Claudio Melchior
Il 27 di novembre esce il mio nuovo brano, “Schivare la pioggia”, quello che doveva uscire a fine ottobre con lo showcase nell’ex-maglificio
“Favola Umida”, la leggenda dei Mè Pèk e Barba raccontata da Sandro Pezzarossa
Nel 2005 un gruppo di amici della bassa parmense con la passione della scrittura e della musica pubblica il CD “Putòst la bev tòta me” nel dialetto locale. Nasce così la storia dei Mè Pèk e Barba, una delle formazioni più longeve e prolifiche della scena emiliana....Le parole di dentro. Cuba-Italia in prima classe. B-Black Omar Sosa & Ernesttico + Giovanni Guidi “Little Italy” a Jazz & Wine of Peace 2020
Omar Sosa entra in scena con un lumino devozionale acceso in mano e un bastone da passeggio, vestito completamente di bianco come in una celebrazione di Candomblé, e comincia il rito che officia toccando i tasti del pianoforte mentre un riverbero straniante viene dalle tastiere elettroniche.
Ernesttico (Ernesto Rodriguez Guzmàn) muove un bastone della pioggia (Rainstick) dal tipico rumore e i sonagli della batteria fanno il resto. Le suggestioni sono lontane dal jazz più tradizionale e il pianoforte dimostra ancora una forza espressiva inaspettata ma è solo una semplice introduzione. Procedendo, alcune sfumature fanno venire in mente George Gershwin e le percussioni si fanno via via più complicate, intriganti e seducenti.
Jazz&Wine of Peace 2020: We Want Mino! Nostalgie caraibiche al Teatro comunale di Cormons.
Tra cancellazioni e sostituzioni dovute alle restrizioni dei protocolli continua a splendere la meravigliosa stella di Jazz&Wine of Peace che da decenni organizza e sviluppa una manifestazione unica in grado di far incontrare e mescere le bellezze e le bontà di Cormons e dintorni con le eccellenze del jazz e della musica d’arte. Questa volta al teatro comunale, è andato in scena lo splendido concerto di Mino Cinelu & Luca Aquino (Sula Madiana),