instArt magazine
  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm
Seleziona una pagina

“Fatica, poesia e amicizia”: Pasolini e Turoldo si incontrano in un’opera teatrale

da Comunicato Stampa | Nov 30, 2022

La prima sabato 3 dicembre al Teatro Pasolini di Casarsa della Delizia Fabiano Fantini e Roberto Pagura su testo di Giuseppe Mariuz Filarmonici Friulani e Corale di Monreale Valcellina diretti da Maurizio Baldin È un’opera nuova, inedita, originale....

Jazzinsieme: il 5 dicembre concerto di Giovanni Masiero “Round 6”

da Comunicato Stampa | Nov 30, 2022

Il sassofonista porta il suo nuovo progetto in quartetto all’Ex Convento di San Francesco Si avvicina il Natale a Pordenone e Jazzinsieme ci mette la musica, con un elegante evento che chiude in bellezza un 2022 assolutamente positivo per l’attività concertistica in...

Tony Hadley al Teatro Nuovo Giovanni da Udine: un concerto da incorniciare

da Rita Bragagnolo | Nov 30, 2022

Tra i ricordi più belli e indelebili degli Anni ’80, anni ruggenti e spensierati, resterà di indubbiamente la musica degli Spandau Ballet e la voce di Tony Hadley. Voce straordinaria, eclettica e raffinata, quella dell’ex frontman del gruppo britannico che conserva...

Francesco Ursino: quando l’anima scrive canzoni

da instArt webzine | Nov 30, 2022

Il cantautore Francesco Ursino ritorna con un nuovo disco. Presentazione sabato al teatro San Giorgio di Udine

Soffia il cielo, la Cantata per Pasolini di Giovanna Marini a Lignano Sabbiadoro

da Comunicato Stampa | Nov 29, 2022

venerdì 2 dicembre ore 20.45

« Post precedenti

Articoli recenti

  • Punto Musicale – Note del Timavo: in partenza la terza edizione di Concorso Talento Contemporaneo FVG
  • Anteprima del Piccolo Opera Festival annuncia una variazione dovuta a cause di forza maggiore
  • Per la Festa della Musica Percoto Canta si fa in due
  • Il festival internazionale di musica e territori Nei Suoni dei Luoghi giunge alla 27^ edizione
  • L’Acqua e la musica raccontano le genti e le culture di Carnia

Categorie

  • inAdv
  • inAdvE
  • inAscolto
  • inContro
  • inCurioso
  • inEventi
  • inFilm
  • inJazz di LdA
  • inLibri
  • inMostra
  • inMusica
  • inScena
  • inStaffetta
  • inTervista
  • inVista
  • inYoung
  • magazine
  • Senza categoria

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

RSS instArt magazine

  • Punto Musicale – Note del Timavo: in partenza la terza edizione di Concorso Talento Contemporaneo FVG 20 Giugno 2025
  • Anteprima del Piccolo Opera Festival annuncia una variazione dovuta a cause di forza maggiore 19 Giugno 2025

I LINK

  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm

VUOI FAR PARTE DI INSTART?

instArt è un magazine on line il cui concetto è recensire un evento poco dopo essersi svolto, per far conoscere cosa avviene nel palinsesto culturale del Friuli Venezia Giulia. La maggior parte di noi è giornalista/pubblicista certificato, e svolge un’attività quasi di volontariato, per il piacere di scrivere per raccontare. Vuoi provare anche tu? Scrivi una recensione di uno spettacolo che hai visto, subito dopo averlo visto, e inviala a redazione@instart.info. Verrà pubblicata a tuo nome o pseudonimo (basta che ce lo indichi nella mail) naturalmente valutata dalla redazione. Se poi ti piace e vuoi continuare, faccelo sapere e sarai anche tu un giornalista/pubblicista di instArt, ottenendo così gli accrediti per altri eventi. Aspettiamo la tua recensione, prova, perché no?

Redazione di instArt

CONTATTACI

redazione@instart.info

    Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Gorizia Reg. n. 1/2016 dd. 1.3.2016 - Editore/proprietario: ComUnica di Marina Tuni - Via Aquileia 5g - Monfalcone (GO) - c.f./p.iva 01157900315 - Direttore: Luca d'Agostino - Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno VII Copyright © 2003 - Redazione Massimo Cum - ideazione e realizzazione Webintre di Massimo Cum - info@webintre.com - I diritti delle immagini e dei testi sono di proprietà dei loro autori. È fatto divieto assoluto di riproduzione con qualsiasi mezzo salvo licenza dall'autore stesso - instArt webzine - redazione@instart.info