Le
recensioni
di instArt
“Tango Macondo – il venditore di metafore” al Comunale di Cormons
Legna, sigari, Bordò e … Mimì, in quattro quadri. La Bohème di Puccini al Teatro Verdi di Trieste
Tutto il nostro folle amore. Udin&Jazz Winter #3 2022
A sangue caldo. Pierpaolo Capovilla e i Cattivi Maestri al Capitol di Pordenone
Dodici Note Solo Bis: Claudio Baglioni al Nuovo di Udine
Mingus: dall’Italia a Francia e Stati Uniti il libro di Massarutto e Squaz
i Paesi nei quali viene pubblicato sono la Francia e gli Stati Uniti
Mendez e Brazo. Il debutto per la rassegna Tempi Unici al Giovanni da Udine
I brillanti colori di Wicked Dub Division meets North East Ska Jazz Orchestra al Capitol di Pordenone
Vuoi una castagna matta? L’arte non mente, dice sì! Accademia Nuova Esperienza Teatrale Palmanova – parco S.Osvaldo, Udine, 4 dicembre 2022
Gli ultimi giorni di Van Gogh al Giovanni da Udine
Un viaggio che ha coinvolto e convinto il pubblico che affollava il Teatro udinese. Scroscianti e prolungati gli applausi che hanno salutato Marco Goldin e questo suo nuovo progetto
Instant Theatre: Bertolino a Talmassons, tutta un’altra storia
Credo in un dio crudele che mi creò. Otello di Giuseppe Verdi a Trieste 2022
7 spose per 7 fratelli, un’iniezione di buonumore
Appuntamento con la commedia musicale al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, in scena il celeberrimo Sette spose per sette fratelli
Tony Hadley al Teatro Nuovo Giovanni da Udine: un concerto da incorniciare
Francesco Ursino: quando l’anima scrive canzoni
Il cantautore Francesco Ursino ritorna con un nuovo disco. Presentazione sabato al teatro San Giorgio di Udine
Pubblicità
Vuoi fare pubblicità
su instArt?
Clicca qui
inMusica
Tutto il nostro folle amore. Udin&Jazz Winter #3 2022
A sangue caldo. Pierpaolo Capovilla e i Cattivi Maestri al Capitol di Pordenone
Dodici Note Solo Bis: Claudio Baglioni al Nuovo di Udine
I brillanti colori di Wicked Dub Division meets North East Ska Jazz Orchestra al Capitol di Pordenone
Credo in un dio crudele che mi creò. Otello di Giuseppe Verdi a Trieste 2022
Tony Hadley al Teatro Nuovo Giovanni da Udine: un concerto da incorniciare
Francesco Ursino: quando l’anima scrive canzoni
Il cantautore Francesco Ursino ritorna con un nuovo disco. Presentazione sabato al teatro San Giorgio di Udine
L’odore di spezie che ha il buio. Jakob Bro trio a Udin&Jazz Winter #3
Franco Giordani in concerto all’ex Centrale di Malnisio con Alvise Nodale e Alessandro Turchet
Il mondo sommerso. Satoyama per Estensioni Jazz Club Diffuso
inScena
Giovanni da Udine gremito per la lezione di storia di Luciano Canfora
Per la rassegna domenicale ‘Lezioni di storia, le opere dell’uomo’ tutto esaurito al GIovanni da Udine per assistere alla lezione del professor Luciano Canfora sul Partenone
Gli ultimi giorni di Van Gogh al Giovanni da Udine
Un viaggio che ha coinvolto e convinto il pubblico che affollava il Teatro udinese. Scroscianti e prolungati gli applausi che hanno salutato Marco Goldin e questo suo nuovo progetto
7 spose per 7 fratelli, un’iniezione di buonumore
Appuntamento con la commedia musicale al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, in scena il celeberrimo Sette spose per sette fratelli
Emilio Solfrizzi: un Argante sopraffino
Per il cartellone di prosa del teatro Giovanni da Udine Emilio Solfrizzi porta in scena nel 400esimo anniversario della nascita di Molière il suo capolavoro Il Malato Immaginario .
inAscolto
La Vie en rose, l’amore e le canzoni di Edit Piaf incantano Colloredo
Ai cetrioli piace anche il Jazz. Cucumber Green di Filippo Ieraci e Eugenio Dreas
Massimo Silverio, “O“, musica tra il presente e il futuro
Marracash: è partito da Jesolo il nuovo Tour
Amore (fino a prova contraria), il nuovo spettacolo di Piero Sidoti
Soldato del carbone, il video del brano di Franco Giordani tratto dal nuovo album Ressenàl
The Prog Years: lo show dei Jethro Tull a Padova
Aur, l’oro di Eliana Cargnelutti
I venti … parlano! Alfio Antico e Vera di Lecce
Questa volta parliamo di una bella produzione che esula dalla nostra regione, il Friuli Venezia Giulia, ma che merita di essere condivisa
“Storie dal vivo”: straordinarie “trappole” al Carso in Corso
Splendida serata a Il Carso in Corso di Monfalcone grazie all’Associazione Nuovo Corso – Occasione ghiotta la presentazione degli ultimi due dischi del catalogo Palomar Records dell’amico Giovanni Maier
Annelies spettacolo ispirato al Diario di Anna Frank a Mortegliano
Domenica alle 20.30 nella chiesa della Ss Trinità in piazza Verdi a Mortegliano Annelies l’opera di James Whitborn sul diario di Anna Frank
Domenica per violoncellisti al Bon.
Domenica per violoncellisti al Teatro Bon di Colugna, sul palco il duo violoncello e pianoforte Hülshoff Mazzoccante
Torna in 5 teatri regionali Nota Stonata
‘Nota stonata’ uno degli spettacoli più apprezzati dal pubblico del Circuito ERT nella scorsa stagione ritorna in tournée in cinque teatri
‘Genesi’ un’opera – per coro maschile, orchestra, voce recitante e voce moderna
Un lavoro che valorizza le città Unesco del Friuli Venezia Giulia
Due spettacoli al Verdi di Gorizia: 29 gennaio Malefici, musical per famiglie e 1 febbraio Uno Nessuno Centomila
Maria Amelia Monti e Marina Massironi ne “Il Marito Invisibile” da martedì a domenica nel Circuito Ert
Teatro Verdi Pordenone: esclusiva regionale “Shine! Pink Floyd Moon”con Raffaele Paganini
Teatro Comunale di Cormons: ‘L’onesto Fantasma’ con Tognazzi slitta al 9 marzo
ARLeF: pubblicato il bando per la “Fieste de Patrie dal Friûl”
‘L’uomo ideale’ con Simone Montedoro e Toni Fornaro in prima al Nuovo di Gradisca d’Isonzo
Css e Invisible Cities insieme per la nuova call di “Richiedo asilo artistico”
PiccoliPalchi: sabato 28 gennaio a Latisana con RIME INSAPONATE
29 gen > Rinvio concerto “La meglio gioventù” con le “musiche corsare” dei giovani compositori presentati dall’Orchestra San Marco
UDIN&JAZZ: grandi concerti in arrivo a luglio: Stewart Copeland e Pat Metheny
Prossimi
Eventi
La Vie en rose, l’amore e le canzoni di Edit Piaf incantano Colloredo
Ai cetrioli piace anche il Jazz. Cucumber Green di Filippo Ieraci e Eugenio Dreas
Massimo Silverio, “O“, musica tra il presente e il futuro
Marracash: è partito da Jesolo il nuovo Tour
Amore (fino a prova contraria), il nuovo spettacolo di Piero Sidoti
Soldato del carbone, il video del brano di Franco Giordani tratto dal nuovo album Ressenàl
The Prog Years: lo show dei Jethro Tull a Padova
Aur, l’oro di Eliana Cargnelutti
I venti … parlano! Alfio Antico e Vera di Lecce
Questa volta parliamo di una bella produzione che esula dalla nostra regione, il Friuli Venezia Giulia, ma che merita di essere condivisa
“Storie dal vivo”: straordinarie “trappole” al Carso in Corso
Splendida serata a Il Carso in Corso di Monfalcone grazie all’Associazione Nuovo Corso – Occasione ghiotta la presentazione degli ultimi due dischi del catalogo Palomar Records dell’amico Giovanni Maier
Uno straordinario viaggio “Bordo Fiume” con Daniele Labelli ed Alessandro Turchet
Un altro bellissimo viaggio, che parte “Sul bordo del fiume” quello che gli amici Daniele Labelli al pianoforte ed Alessandro Turchet al contrabbasso intraprendono per i tipi della Da Vinci
Il “Numen” di Angelo Comisso, Alessandro Turchet e Luca Colussi
Abbiamo tutte le carte in regola per poter possedere ed ascoltare un gran disco
Ein prosit chiude con una conversazione brillante, schietta e divertente tra Vinicio Capossela e Josko Gravner
Musica e vino un binomio perfetto, due mondi che richiamano la felicità, il tempo del piacere
Maqroll, Federico Sirianni canta l’incollocabilità
Interessante progetto di Francesco Dal Poz con il nuovo album “Zero”
inAscolto
inADV
Vuoi pubblicare la tua PUBBLICITÀ
su questo spazio di instArt?
compila la richiesta di preventivo
CLICCA QUI
inJazz di LdA
Mingus: dall’Italia a Francia e Stati Uniti il libro di Massarutto e Squaz
i Paesi nei quali viene pubblicato sono la Francia e gli Stati Uniti
Jazz River 2022: a Polcenigo Glauco Venier, Rosario Giuliani e Luciano Biondini, Pasquale Mirra e Hamid Drake
Moltissimi gli altri artisti coinvolti in questi quattro giorni di jazz, cammini sonori, gite sul Livenza
Le “Floating Lines” di Pacorig, Maier e Rabbia a Monfalcone
I venti … parlano! Alfio Antico e Vera di Lecce
Questa volta parliamo di una bella produzione che esula dalla nostra regione, il Friuli Venezia Giulia, ma che merita di essere condivisa
“Storie dal vivo”: straordinarie “trappole” al Carso in Corso
Splendida serata a Il Carso in Corso di Monfalcone grazie all’Associazione Nuovo Corso – Occasione ghiotta la presentazione degli ultimi due dischi del catalogo Palomar Records dell’amico Giovanni Maier
inCurioso
FRAGILE E PREZIOSO: si è tenuto a Vicenza un convegno dedicato alla salvaguardia dei beni del patrimonio culturale
Trentatrè studenti di ingegneria gestionale UNIUD negli USA all’Università di Rhode Island
Scelti per il loro alto profilo di competenze
Il ritorno del lupo in Friuli, speciale evento alla Riserva di Cornino domenica 19 giugno
I’M – l’Mauri: l’identità famigliare di Borgo San Daniele
Con I’Mauri nasce anche la prima Ribolla Gialla
“La giornata sotto le stelle” all’Osservatorio di Talmassons
L’iniziativa del comune friulano all’interno del progetto Interreg Italia-Austria “Skyscape” teso a valorizzare l’osservazione del cielo e a sensibilizzare sul tema dell’inquinamento luminoso. Durante la giornata sarà anche possibile visitare il Biotopo e l’antico Mulino Braida
inTervista
Intervista ai Satoyama: lunedì 7 a Marano Lagunare per Estensioni Jazz Club Diffuso
Lunedì 7 novembre alle ore 20.00 presso lo spazio PS4 di Piazza Savorgnan a Marano Lagunare
Intervista a Max De Aloe: nasce la collaborazione fra la friulana Estensioni Jazz Club Diffuso ed il festival toscano Mutamenti
Nasce una nuova collaborazione fra la friulana Estensioni Jazz Club Diffuso 2022 ed il festival toscano Mutamenti