Le
recensioni
di instArt

UDIN&JAZZ 2023: Musica e Parole contro la Macchina – presentato il Festival alla Casa della Contadinanza

Il festival Jazz di Udine è da 33 edizioni Resistenza, Cultura, Coerenza....

Il ritorno delle tigri asiatiche: Far East Film Festival 2023 (1/3)

Con la sua 25° edizione la rassegna udinese del cinema asiatico si è presa una...

Canzone dal fondo di un pozzo. Madre di Montanari e Martinelli al Teatro Verdi di Pordenone

Nella sobria, accogliente sala del ridotto del teatro Verdi di Pordenone è...

Il Bosco delle delizie: concerto per armonica, tastiere e animali da cortile.

Quello che ha presentato nella piccola radura al centro del labirintico “verziere” di Santa Marizza è “Call me, Baby”, la sua ultima fatica in quartetto (The Bluesiana). L’improvvisata versione per duo del lavoro non ha minimamente tolto fascino ai brani, per la maggior parte composti dal band leader, anzi ha regalato loro quell’essenzialità a volte ruvida e terrigna che ci riporta al suono scabro e rurale che caratterizzò l’alba di quel genere tra campi di cotone, lavori forzati e bordelli; alcuni poderosi standard del genere hanno irrobustito ulteriormente la proposta

Concerto di RAFfinato pop italiano al Giovanni da Udine

Qualcuno potrà pensare che io sia di parte? Certo! Il concerto di Raf al...

Al Teatro di Monfalcone una domenica davvero bestiale con Fabio Concato

Proprio una domenica “ bestiale “ quella che le note e i testi di Fabio...

Orfeo ed Euridice Rock’n’Roll al Teatro Verdi di Trieste

Replica del 16/04/2023 Il confine che separa la commedia dalla farsa a volte è...

Io sono il peggiore: Beppe Grillo a Udine Teatro Nuovo Giovanni Da Udine – la nostra recensione

Più che uno spettacolo è parso un esperimento. Beppe Grillo, visto al teatro...

Venezia Hardcore. Da Chioggia a Marghera solo andata

Scrive Angelo Floramo nel suo ultimo “Vino e Libertà” di una sua felice breve...

Medioevo prossimo nostro. Romeo and Juliet di Prokof’ev al Teatro Verdi di Trieste

Replica del 25/03/2023 Nonostante la miseria del nostro tempo il balletto è...

Il senso del pop: Cascadeur al Capitol di Pordenone per Dedica Festival 2023

Festa di nozze. Il classico pubblico di parenti e amici degli sposi guarda...

Piccole Donne, siamo tutte un po’ Jo

Al Teatro Nuovo Giovanni da Udine è andato in scena il primo allestimento italiano del musical Piccole Donne, tratto dal romanzo di Louisa May Alcott.

Pubblicità

Vuoi fare pubblicità
su instArt?

Clicca qui

inMusica

L’incanto di Grant Lee Philips all’auditorium di Buia

Grant Lee Philips a Buia Quando ho letto in un...

Il Bosco delle delizie: concerto per armonica, tastiere e animali da cortile.

Quello che ha presentato nella piccola radura al centro del labirintico “verziere” di Santa Marizza è “Call me, Baby”, la sua ultima fatica in quartetto (The Bluesiana). L’improvvisata versione per duo del lavoro non ha minimamente tolto fascino ai brani, per la maggior parte composti dal band leader, anzi ha regalato loro quell’essenzialità a volte ruvida e terrigna che ci riporta al suono scabro e rurale che caratterizzò l’alba di quel genere tra campi di cotone, lavori forzati e bordelli; alcuni poderosi standard del genere hanno irrobustito ulteriormente la proposta

Concerto di RAFfinato pop italiano al Giovanni da Udine

Qualcuno potrà pensare che io sia di parte?...

Al Teatro di Monfalcone una domenica davvero bestiale con Fabio Concato

Fabio Concato Proprio una domenica “ bestiale “...

Orfeo ed Euridice Rock’n’Roll al Teatro Verdi di Trieste

Replica del 16/04/2023 Il confine che separa la...

ll rock geniale degli Eels all’Estragon di Bologna

Eels all’Estragon Per me è molto semplice...

Venezia Hardcore. Da Chioggia a Marghera solo andata

Scrive Angelo Floramo nel suo ultimo “Vino e...

Il senso del pop: Cascadeur al Capitol di Pordenone per Dedica Festival 2023

Festa di nozze. Il classico pubblico di parenti...

inAscolto

L’incanto di Grant Lee Philips all’auditorium di Buia

Quando ho letto in un social che Grant Lee Philips sarebbe venuto in...

ll rock geniale degli Eels all’Estragon di Bologna

Per me è molto semplice scrivere qualche osservazione sul concerto...

Malanova, un premio alla musica folk di qualità

I Malanova sono nati nel 2001 nel solco del canto d’autore di...

La Vie en rose, l’amore e le canzoni di Edit Piaf incantano Colloredo

Nella prestigiosa cornice del Castello di Colloredo di Monte Albano...

Ai cetrioli piace anche il Jazz. Cucumber Green di Filippo Ieraci e Eugenio Dreas

Filippo Ieraci è un ottimo, giovane chitarrista con un’attività di...

Massimo Silverio, “O“, musica tra il presente e il futuro

Massimo Silverio è un artista che merita attenzione per ciò che sta...

Marracash: è partito da Jesolo il nuovo Tour

Nonostante l’hip hop e suoi derivati continuino ad essere i...

Amore (fino a prova contraria), il nuovo spettacolo di Piero Sidoti

Abbiamo assistito al nuovo spettacolo di Piero Sidoti, tenutosi nel...

Soldato del carbone, il video del brano di Franco Giordani tratto dal nuovo album Ressenàl

Nota, casa editrice udinese diretta da Valter Colle, ha da poco...

The Prog Years: lo show dei Jethro Tull a Padova

Il Gran Teatro Geox di Padova rappresenta un'ottima occasione per...

UDIN&JAZZ 2023: Musica e Parole contro la Macchina – presentato il Festival alla Casa della Contadinanza

Il festival Jazz di Udine è da 33 edizioni Resistenza, Cultura, Coerenza....

Piccolo Opera Festival dal 21 giugno Risvegli/Prebujanja/Erwachen/Awakens

PICCOLO OPERA FESTIVAL. La sedicesima edizione – dal 21 giugno al 16 luglio –...

Il bilancio della Stagione 2022-2023 del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

I numeri di una Stagione da record: li hanno evidenziati il Presidente e il...

LABORATORIO TEATRALE DENTRO LA FIABA: da martedì 23_5 iscrizioni aperte on line sul sito artistiassociatigorizia

LABORATORIO TEATRALE DENTRO LA FIABA Da martedì 23 maggio iscrizioni aperte on...

“Open Frames”: MORE THAN JAZZ 2023 esplora nuove frontiere

Svelati i primi grandi nomi della 5a edizione della rassegna organizzata da Simularte – Tra gli ospiti l’icona mondiale Peter Erskine, storico batterista dei grandiosi Weather Report (27 luglio), e il grande sassofonista Javier Girotto (31 luglio) – Il 4 giugno a Medea la prima anteprima

Giancarlo Schiaffini e Sergio Armaroli il 27 maggio a Monfalcone

Nuovo appuntamento grazie alla collaborazione far Estensioni Jazz Club Diffuso e Il Carso in Corso

L’incanto di Grant Lee Philips all’auditorium di Buia

Quando ho letto in un social che Grant Lee Philips sarebbe venuto in tour in...

Il Gaudet Aquilegia con Paolo Fresu il 26 maggio ad Aquileia

Un evento imperdibile organizzato della Società Friulana di Archeologia Odv

Direttamente da Londra, dal 17 al 20 maggio arriva al Politeama Rossetti “Dinosaur World Live”

“Direttamente da Londra arriva al Politeama Rossetti “Dinosaur World Live” un...

Giorgio Pacorig e Francesco De Luisa al Carso in Corso di Monfalcone per “Verso il Primo Maggio”

Il 20 maggio alle 21.00 presso il locale “Il Carso in Corso” sarà presentato il cd (con la grafica di Roberto Duse) registrato lo scorso anno dai pianisti Francesco De Luisa e Giorgio Pacorig

Prossimi
Eventi

L’incanto di Grant Lee Philips all’auditorium di Buia

Quando ho letto in un social che Grant Lee Philips sarebbe venuto in tour in...

ll rock geniale degli Eels all’Estragon di Bologna

Per me è molto semplice scrivere qualche osservazione sul concerto che gli...

Malanova, un premio alla musica folk di qualità

I Malanova sono nati nel 2001 nel solco del canto d’autore di ispirazione...

La Vie en rose, l’amore e le canzoni di Edit Piaf incantano Colloredo

Nella prestigiosa cornice del Castello di Colloredo di Monte Albano sabato...

Ai cetrioli piace anche il Jazz. Cucumber Green di Filippo Ieraci e Eugenio Dreas

Filippo Ieraci è un ottimo, giovane chitarrista con un’attività di concerti...

Massimo Silverio, “O“, musica tra il presente e il futuro

Massimo Silverio è un artista che merita attenzione per ciò che sta creando...

Marracash: è partito da Jesolo il nuovo Tour

Nonostante l’hip hop e suoi derivati continuino ad essere i linguaggi musicali...

Amore (fino a prova contraria), il nuovo spettacolo di Piero Sidoti

Abbiamo assistito al nuovo spettacolo di Piero Sidoti, tenutosi nel giardino...

Soldato del carbone, il video del brano di Franco Giordani tratto dal nuovo album Ressenàl

Nota, casa editrice udinese diretta da Valter Colle, ha da poco pubblicato...

The Prog Years: lo show dei Jethro Tull a Padova

Il Gran Teatro Geox di Padova rappresenta un'ottima occasione per rivedere dal...

Aur, l’oro di Eliana Cargnelutti

Eliana Cargnelutti, chitarrista, compositrice e cantante friulana non si ferma...

I venti … parlano! Alfio Antico e Vera di Lecce

Questa volta parliamo di una bella produzione che esula dalla nostra regione, il Friuli Venezia Giulia, ma che merita di essere condivisa

“Storie dal vivo”: straordinarie “trappole” al Carso in Corso

Splendida serata a Il Carso in Corso di Monfalcone grazie all’Associazione Nuovo Corso – Occasione ghiotta la presentazione degli ultimi due dischi del catalogo Palomar Records dell’amico Giovanni Maier

Uno straordinario viaggio “Bordo Fiume” con Daniele Labelli ed Alessandro Turchet

Un altro bellissimo viaggio, che parte “Sul bordo del fiume” quello che gli amici Daniele Labelli al pianoforte ed Alessandro Turchet al contrabbasso intraprendono per i tipi della Da Vinci

Il “Numen” di Angelo Comisso, Alessandro Turchet e Luca Colussi

Abbiamo tutte le carte in regola per poter possedere ed ascoltare un gran disco

inAscolto

inADV

Vuoi pubblicare la tua PUBBLICITÀ
su questo spazio di instArt?
compila la richiesta di preventivo
CLICCA QUI

inJazz di LdA

Fawda: con Estensioni Jazz Club Diffuso e San Vito Jazz 2023

Il 4 marzo è un’anteprima nata con la collaborazione di San Vito Jazz 2023

Ritorna Estensioni Jazz Club diffuso con i primi due appuntamenti dell’anno a San Vito al Tagliamento e Monfalcone

Il 4 marzo anteprima di San Vito Jazz 2023 all’Arci Cral di Ligugnana ed il 5 marzo al Carso in Corso di Monfalcone

Mingus: dall’Italia a Francia e Stati Uniti il libro di Massarutto e Squaz

i Paesi nei quali viene pubblicato sono la Francia e gli Stati Uniti

Jazz River 2022: a Polcenigo Glauco Venier, Rosario Giuliani e Luciano Biondini, Pasquale Mirra e Hamid Drake

Moltissimi gli altri artisti coinvolti in questi quattro giorni di jazz, cammini sonori, gite sul Livenza

Le “Floating Lines” di Pacorig, Maier e Rabbia a Monfalcone

La città è quella dei Cantieri: multicolore, multietnica,...

inCurioso

Intitolata a Pia Baschiera l’area di fronte alla stazione di Pordenone

INTITOLATA sabato 25 febbraio A PIA BASCHIERA TALLON, MUSICISTA,...

MASSIMO TROISI: Gli archivi di Cinemazero nel film di Mario Martone presentato a Berlino

LAGGIÙ QUALCUNO MI AMA Nel docufilm di Mario Martone su Massimo...

Chi sono gli ambasciatori dell’arte contemporanea?

Artisti, performers, curatori, manager culturali, ma anche...

inTervista

Intervista ai Satoyama: lunedì 7 a Marano Lagunare per Estensioni Jazz Club Diffuso

Lunedì 7 novembre alle ore 20.00 presso lo spazio PS4 di Piazza Savorgnan a Marano Lagunare

Intervista a Max De Aloe: nasce la collaborazione fra la friulana Estensioni Jazz Club Diffuso ed il festival toscano Mutamenti

Nasce una nuova collaborazione fra la friulana Estensioni Jazz Club Diffuso 2022 ed il festival toscano Mutamenti

Amore (fino a prova contraria), il nuovo spettacolo di Piero Sidoti

Abbiamo assistito al nuovo spettacolo di Piero Sidoti, tenutosi nel...

Le virutalinterviste di instArt: Antonella Fiaschi

Come ti chiami? Mi chiamo Antonella Fiaschi Cosa ti ha spinto a...

Le virtualinterviste di instArt – Ivan Comar

Ecco le interviste on line di instArt. Ivan Comar ha rilasciato...

inSimpatia

Share This