Con la sua straordinaria prova d’attrice, Laura Curino porta “Scintille” di memoria e di emozioni sul palco del Rossetti di Trieste
Un titolo, mille interpretazioni. Le scintille sono quelle di Lucia, donna entusiasta che vede nella vita solo belle opportunità; o quelle di Dora, scintillante di una reazionaria voglia di protesta per una vita migliore; o ancora, quelle che tristemente daranno...“La fuga delle voci”: quattro interpreti straordinari tornano sul palco del Rossetti per una serata fresca e coinvolgente
Lo si è detto molte volte ma fa bene ripeterlo ancora: le limitazioni anti-Covid hanno avuto un fortissimo impatto sui teatri italiani. La capienza ridotta (che significa minori introiti), unita alla volontà di portare sempre sul palco proposte di altissimo livello,...Dante 21- La musica dei cieli al Teatro Nuovo Giovanni da Udine: un Paradiso purgatoriale.
Tutti sanno bene che la terza cantica della Divina Commedia di Dante Alighieri è dedicata alla luce della beatitudine, al canto e alla danza gioiosa delle anime, ad una vera e propria, testuale “rappresentazione” ad uso del Poeta dello splendore della grazia del Creatore. Tutto in chiaro scuro è stata invece la messa in scena che ha aperto stagione autunnale del Teatro Giovanni da Udine, e non è sembrata una precisa scelta drammaturgica quanto una sua assenza.