Le
recensioni
di instArt
Il grande cuore degli Uomini-Macchina. Kraftwerk al Gran Teatro Geox di Padova.
Samuele Bersani: la battaglia di parole e musica che “sorride” alla vita
La grande bellezza! BJM – Les Ballets Jazz de Montréal al Giovanni da Udine
Compagnia tra le più importanti della scena internazionale che ha nell’originalità e nella qualità dei suoi lavori i suoi punti di forza
Una donna per nemico: Far East Film Festival 2022 (2/4)
The Ghost of Takeshi Kitano: Far East Film Festival 2022 (1/4)
“The Batman”, con un insolito Bruce Wayne, tra disillusione e sogno americano infranto – la recensione
TARM E Cor Veleno: al Capitol l’esordio live di MEME K ULTRA
“Solo – The Legend of quick-change”: la più recente produzione dell’artista torinese che il mondo c’invidia
Sono più di 40 anni che Brachetti con i suoi show incanta spettatori di tutte le età, trasportandoli nel suo mondo di sogni e magie
La danza macabra dei Pupi. Emma Dante al Palamostre di Udine
Una bomba in mezzo al core. Don Pasquale di Donizetti al Teatro Verdi di Trieste
Il rosso e il blu, Buffa al Benois di Codroipo colora la storia di un’amicizia tra Faber e Gigi Riva
‘Na busta de stracci. Ascanio Celestini al Teatro Pasolini di Cervignano del Friuli
“Dentro – una storia vera, se volete” di Giuliana Musso
L’Orchestra Sinfonica Città di Grosseto diretta da Simeonov e la pianista ucraina Anfisa Bobylova conquistano Udine
Freevoices, più di un semplice coro
Pubblicità
Vuoi fare pubblicità
su instArt?
Clicca qui
inMusica
Il grande cuore degli Uomini-Macchina. Kraftwerk al Gran Teatro Geox di Padova.
Samuele Bersani: la battaglia di parole e musica che “sorride” alla vita
TARM E Cor Veleno: al Capitol l’esordio live di MEME K ULTRA
MONTANARO CHIC è il nuovo singolo di Doro Gjat, in uscita il 22 aprile
Fosca con “Giacca di spine”, il suo singolo di esordio
I Sacromud lanciano l’album ed il loro overground blues
L’Orchestra Sinfonica Città di Grosseto diretta da Simeonov e la pianista ucraina Anfisa Bobylova conquistano Udine
Niente è come sembra, Agente Pepper! Joan as Police Woman al Capitol di Pordenone
“Musica con le Ali”: la stagione concertistica 2022 presentata al Teatro La Fenice di Venezia
I suoni che ci riflettono. Dhafer Youssef al Capitol di Pordenone.
inScena
La grande bellezza! BJM – Les Ballets Jazz de Montréal al Giovanni da Udine
Compagnia tra le più importanti della scena internazionale che ha nell’originalità e nella qualità dei suoi lavori i suoi punti di forza
“Solo – The Legend of quick-change”: la più recente produzione dell’artista torinese che il mondo c’invidia
Sono più di 40 anni che Brachetti con i suoi show incanta spettatori di tutte le età, trasportandoli nel suo mondo di sogni e magie
‘Il delitto di via dell’Orsina’ tra leggerezza e crimine
Una serata con il sorriso al Teatro Nuovo Giovanni da Udine con ‘Il delitto di via dell’Orsina’ commedia degli equivoci con Massimo Dapporto
inAscolto
The Prog Years: lo show dei Jethro Tull a Padova
Aur, l’oro di Eliana Cargnelutti
I venti … parlano! Alfio Antico e Vera di Lecce
Questa volta parliamo di una bella produzione che esula dalla nostra regione, il Friuli Venezia Giulia, ma che merita di essere condivisa
“Storie dal vivo”: straordinarie “trappole” al Carso in Corso
Splendida serata a Il Carso in Corso di Monfalcone grazie all’Associazione Nuovo Corso – Occasione ghiotta la presentazione degli ultimi due dischi del catalogo Palomar Records dell’amico Giovanni Maier
Uno straordinario viaggio “Bordo Fiume” con Daniele Labelli ed Alessandro Turchet
Un altro bellissimo viaggio, che parte “Sul bordo del fiume” quello che gli amici Daniele Labelli al pianoforte ed Alessandro Turchet al contrabbasso intraprendono per i tipi della Da Vinci
Il “Numen” di Angelo Comisso, Alessandro Turchet e Luca Colussi
Abbiamo tutte le carte in regola per poter possedere ed ascoltare un gran disco
Ein prosit chiude con una conversazione brillante, schietta e divertente tra Vinicio Capossela e Josko Gravner
Musica e vino un binomio perfetto, due mondi che richiamano la felicità, il tempo del piacere
Maqroll, Federico Sirianni canta l’incollocabilità
Interessante progetto di Francesco Dal Poz con il nuovo album “Zero”
“Boxe”, un nuovo gioiello di Claudio Sanfilippo
Colum McCann, ha emozionato il pubblico del Premio Terzani 2022
“Ascoltare le storie degli altri permette di ampliare i propri orizzonti, di aprirci al mondo e di capire quello che succede”– ha spiegato ancora il vincitore del Premio Terzani
Il grande pianista Claudio Filippini terrà tre concerti, uno per scuola per seconda edizione di “Pianorotto”
martedì 17 maggio alle 11 nella scuola elementare di Povoletto e alle 14 in quella di Attimis, mentre mercoledì 18 sarà alle 12 nella scuola goriziana
‘Dentro la fiaba’ laboratorio per bambini a Gradisca d’Isonzo
Partiranno martedì 17 maggio le iscrizioni (esclusivamente on line) per il laboratorio teatrale ‘Dentro la fiaba’ ideato da ArtistiAssociati e condotto da Enrico Cavallero, dedicato ai bambini delle elementari nati dal 2011 al 2015.
Presentata l’edizione 2022 del Premio Amidei
Il Premio “Sergio Amidei” porta a Gorizia due maestri del cinema internazionale per uno speciale raddoppio del Premio Opera d’Autore: Michel Hazanavicius e Asghar Farhādi protagonisti della 41° edizione, dal 14 al 20 luglio 2022.
A Gradisca d’Isonzo la mostra Artista + Artista. Visioni contemporanee
Si inaugura sabato 14 maggio la mostra Artista + artista Visioni contemporanee alla Galleria Regionale d’Arte contemporanea Luigi Spazzapan di Gradisca d’Isonzo (GO)
VIII edizione del Festival del Giornalismo
L’VIII edizione del Festival del Giornalismo di Ronchi dei Legionari si terrà dal 3 al 9 giugno con gli appuntamenti di Aspettando il festival… e dal 14 al 18 giugno per gli incontri a Ronchi dei Legionari.
Festa dell’Europa in Spagna per il MEDES nel segno dell’amicizia e della mediazione
Prossimi
Eventi
The Prog Years: lo show dei Jethro Tull a Padova
Aur, l’oro di Eliana Cargnelutti
I venti … parlano! Alfio Antico e Vera di Lecce
Questa volta parliamo di una bella produzione che esula dalla nostra regione, il Friuli Venezia Giulia, ma che merita di essere condivisa
“Storie dal vivo”: straordinarie “trappole” al Carso in Corso
Splendida serata a Il Carso in Corso di Monfalcone grazie all’Associazione Nuovo Corso – Occasione ghiotta la presentazione degli ultimi due dischi del catalogo Palomar Records dell’amico Giovanni Maier
Uno straordinario viaggio “Bordo Fiume” con Daniele Labelli ed Alessandro Turchet
Un altro bellissimo viaggio, che parte “Sul bordo del fiume” quello che gli amici Daniele Labelli al pianoforte ed Alessandro Turchet al contrabbasso intraprendono per i tipi della Da Vinci
Il “Numen” di Angelo Comisso, Alessandro Turchet e Luca Colussi
Abbiamo tutte le carte in regola per poter possedere ed ascoltare un gran disco
Ein prosit chiude con una conversazione brillante, schietta e divertente tra Vinicio Capossela e Josko Gravner
Musica e vino un binomio perfetto, due mondi che richiamano la felicità, il tempo del piacere
Maqroll, Federico Sirianni canta l’incollocabilità
Interessante progetto di Francesco Dal Poz con il nuovo album “Zero”
“Boxe”, un nuovo gioiello di Claudio Sanfilippo
La battaglia del Cellina: una canzone goliardica nata nell’asse Emilia – Friuli
“Zornant”, Alvise Nodale alla ricerca delle radici della musica popolare friulana
“Buere Lontane”, l’esordio discografico di Cristian Mauro
“Quello che cerco”: nuova canzone e video di Nicole Coceancig e Franco Giordani
“Favola Umida”, la leggenda dei Mè Pèk e Barba raccontata da Sandro Pezzarossa
inAscolto
inADV
Vuoi pubblicare la tua PUBBLICITÀ
su questo spazio di instArt?
compila la richiesta di preventivo
CLICCA QUI
inJazz di LdA
I venti … parlano! Alfio Antico e Vera di Lecce
Questa volta parliamo di una bella produzione che esula dalla nostra regione, il Friuli Venezia Giulia, ma che merita di essere condivisa
“Storie dal vivo”: straordinarie “trappole” al Carso in Corso
Splendida serata a Il Carso in Corso di Monfalcone grazie all’Associazione Nuovo Corso – Occasione ghiotta la presentazione degli ultimi due dischi del catalogo Palomar Records dell’amico Giovanni Maier
Uno straordinario viaggio “Bordo Fiume” con Daniele Labelli ed Alessandro Turchet
Un altro bellissimo viaggio, che parte “Sul bordo del fiume” quello che gli amici Daniele Labelli al pianoforte ed Alessandro Turchet al contrabbasso intraprendono per i tipi della Da Vinci
Il “Numen” di Angelo Comisso, Alessandro Turchet e Luca Colussi
Abbiamo tutte le carte in regola per poter possedere ed ascoltare un gran disco
L’amore supremo per John Coltrane di Valerio Marchi
Sarà presentato mercoledì 6 ottobre, alle ore 18:00, presso la Libreria Friuli di Udine “John Coltrane. Un amore supremo – Musica fra terra e cielo”. Con l’autore Valerio Marchi anche Giancarlo Velliscig e Alessandra Kersevan
inCurioso
Dalla fucina creativa di Molino Rosenkranz la scenografia per “Oh”
Il lavoro, realizzato da Roberto Pagura, ha colto le esigenze scenografiche, funzionali e logistiche degli attori superando, anche nelle tempistiche, le altre proposte.
Istituto Mattiussi-Pertini Pordenone: nasce una cooperativa tra i banchi di scuola
“Monfalcone in Cioccolato – CioccolatiAmo”: la grande Fiera del Cioccolato Artigianale
Quarta edizione – Dal 18 al 20 marzo 2022 in Piazza della Repubblica a Monfalcone (Gorizia) – Ore 9 -22 Ingresso libero
Esce “Irriverentə” di Mico Argirò … su preservativi!
Canzoni dagli anni 20 è il nuovo, eclettico, album di Mico Argirò : un insieme di generi pregno di collaborazioni – «È stato molto stimolante collaborare con così tanti artisti diversi. C’è la musica napoletana di Pietra Montecorvino e Tartaglia Aneuro, c’è il rap del collettivo Cilento Doppia H, c’è la musica d’autore di Luciano Tarullo e Antunzmask, c’è l’indie di Frank Bonavena e Gabriele Slep»
A Casarsa nasce il ruolo dell’Educatore Online
Incontro il 5 marzo
inTervista
Aur, l’oro di Eliana Cargnelutti
Intervista a Massimo “Bbsmalls” Ulliana, friulano con l’hip hop nel cuore
Possono la dedizione sincera, la caparbietà, l’amore per l’hip hop permettere lentamente di farsi strada a livello nazionale? E’ quanto ha dimostrato Massimo “Bbsmalls” Ulliana
Intervista a Patrizio Fariselli il 4 dicembre a Lugagnano di Sona
Il Club Il Giardino di Lugagnano di Sona (Verona) ospiterà il concerto di Patrizio Fariselli Area Open Project
Intervista a Nicoletta Taricani: “In un mare di voci” a Udine Jazz Winter
Mercoledì 8 dicembre con una formazione allargata e la partecipazione di Fabrizio Gatti
Intervista a Marta Raviglia, il 28 novembre a Felonica per Estensioni Jazz Club Diffuso
Estensioni Jazz Club Diffuso di Slou Soc. Coop di Muzzana del Turgnano vedrà Marta Raviglia in solo in un riaperto Teatro Santini a Felonica
instArt
in video
Buona Visione!
Guarda tutti i video di instArt