Le
recensioni
di instArt
Testimone d’accusa: colpi di scena a teatro
In scena al Teatro Nuovo Giovanni da Udine Testimone d’accusa capolavoro di Agatha Christie con Vanessa Gravina e Giulio Corso
L’insostenibile urgenza della pace. Jordi Savall Hespèrion XXI al Teatro Verdi di Pordenone
Le nostre anime di notte: una storia lieve, con Lella Costa – la nostra recensione
Rammenta il nostro amor… I Capuleti e i Montecchi di Bellini al Teatro Verdi di Trieste
All’Auditorium di Lestizza, Ballantini porta la magia del travestimento e dell’imitazione
Lo sterco dei diavoli norvegesi. Spettri di Ibsen al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
Tre uomini e una culla: divertimento e tenerezza
Tre scapoli impenitenti alle prese con una neonata, un mix esplosivo per uno spettacolo divertente che non fa rimpiangere la celebre versione cinematografica.
Dedica, conferenza stampa con Maylis De Kerangal
Dedica inaugura con Maylis De Kerangal
Giobbe – Storia di un uomo semplice – recensione dello spettacolo stagione Contatto
Nato dentro uno strumento musicale. L’Euphonia suite di Eugenio Finardi
Malanova, un premio alla musica folk di qualità
I leoni del deserto marocchino. I Fawda a San Vito Jazz 2023
La nostra recensione di L’amaca di domani con Michele Serra
Una decifrazione del Sabba. I Gorgoroth e altre malvagie presenze a San Donà di Piave
Pubblicità
Vuoi fare pubblicità
su instArt?
Clicca qui
inMusica
Ben Lamar Gay ha chiuso l’edizione 2023 di San Vito Jazz
L’insostenibile urgenza della pace. Jordi Savall Hespèrion XXI al Teatro Verdi di Pordenone
Flaibano il 3 aprile celebra la Festa della Patria del Friuli con Angelo Floramo e Franco Giordani
Rammenta il nostro amor… I Capuleti e i Montecchi di Bellini al Teatro Verdi di Trieste
Nato dentro uno strumento musicale. L’Euphonia suite di Eugenio Finardi
Malanova, un premio alla musica folk di qualità
I leoni del deserto marocchino. I Fawda a San Vito Jazz 2023
Una decifrazione del Sabba. I Gorgoroth e altre malvagie presenze a San Donà di Piave
Algiers al Capitol di Pordenone: There’s a Riot goin’ on
I ragazzi sono tornati e sono in cerca di guai! Dropkick Murphys e altri pirati a Jesolo
inScena
Testimone d’accusa: colpi di scena a teatro
In scena al Teatro Nuovo Giovanni da Udine Testimone d’accusa capolavoro di Agatha Christie con Vanessa Gravina e Giulio Corso
Tre uomini e una culla: divertimento e tenerezza
Tre scapoli impenitenti alle prese con una neonata, un mix esplosivo per uno spettacolo divertente che non fa rimpiangere la celebre versione cinematografica.
inAscolto
Malanova, un premio alla musica folk di qualità
La Vie en rose, l’amore e le canzoni di Edit Piaf incantano Colloredo
Ai cetrioli piace anche il Jazz. Cucumber Green di Filippo Ieraci e Eugenio Dreas
Massimo Silverio, “O“, musica tra il presente e il futuro
Marracash: è partito da Jesolo il nuovo Tour
Amore (fino a prova contraria), il nuovo spettacolo di Piero Sidoti
Soldato del carbone, il video del brano di Franco Giordani tratto dal nuovo album Ressenàl
The Prog Years: lo show dei Jethro Tull a Padova
Aur, l’oro di Eliana Cargnelutti
I venti … parlano! Alfio Antico e Vera di Lecce
Questa volta parliamo di una bella produzione che esula dalla nostra regione, il Friuli Venezia Giulia, ma che merita di essere condivisa
Note Nuove: sabato 1° aprile, a Udine, concerto del duo Bruno Bavota e Chantal Acda
“Satiri” di VIrgilio Sieni il 30 e 31 marzo al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia
Ben Lamar Gay ha chiuso l’edizione 2023 di San Vito Jazz
Ecco il cinema dei giovani tra bullismo, dad e pandemia e i vincitori di Videocinema & Scuola
Se la notte scomparisse di Mattia Balsamini alla Galleria Harry Bertoia di Pordenone
“Sono Cambiato” il nuovo spettacolo di Angelo Duro al Giovanni da Udine
La regola dei Giochi a Trieste
“ La creatività e la forte identità artistica del Gruppo della Creta – team di artisti Under 35 – è alla base dello spettacolo “La regola dei Giochi” che in due episodi tratta temi universali e contemporanei. La drammaturgia è di Anton Giulio Calenda, la regia di Alessandro Di Murro”
‘Antenati – The grave party’ di e con Marco Paolini
A Gradisca d’Isonzo ‘Antenati – The grave party’ di e con Marco Paolini martedì 28 marzo, alle 21 – Prevendite anche un’ora prima dell’inizio
Simone Cristicchi a Monfalcone e a Cordenons con Paradiso – Dalle tenebre alla luce
Monfalcone– Teatro Comunale martedì 28 e mercoledì 29 marzo – ore 20.45
Cordenons – Auditorium Aldo Moro giovedì 30 marzo – ore 21.00
Teatro Verdi Gorizia – Uniche date in regione per Federico Buffa e per il musical dei record Forza Venite gente
Martedì 28 marzo, alle 20.45
Giovedì 30 marzo alle 20.45
Flaibano il 3 aprile celebra la Festa della Patria del Friuli con Angelo Floramo e Franco Giordani
“Slava’s Snowshow” dal 29 marzo al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia
Note del Timavo – Tango da Pensare XXXV edizione, Stagione 2022-2023. dal 31 marzo, Castello di Colloredo di Monte Albano
Pequod – letteratura e giornalismo, il 28 e 29 marzo al Teatro Miela due giornate dedicate alla mafia
Prossimi
Eventi
Malanova, un premio alla musica folk di qualità
La Vie en rose, l’amore e le canzoni di Edit Piaf incantano Colloredo
Ai cetrioli piace anche il Jazz. Cucumber Green di Filippo Ieraci e Eugenio Dreas
Massimo Silverio, “O“, musica tra il presente e il futuro
Marracash: è partito da Jesolo il nuovo Tour
Amore (fino a prova contraria), il nuovo spettacolo di Piero Sidoti
Soldato del carbone, il video del brano di Franco Giordani tratto dal nuovo album Ressenàl
The Prog Years: lo show dei Jethro Tull a Padova
Aur, l’oro di Eliana Cargnelutti
I venti … parlano! Alfio Antico e Vera di Lecce
Questa volta parliamo di una bella produzione che esula dalla nostra regione, il Friuli Venezia Giulia, ma che merita di essere condivisa
“Storie dal vivo”: straordinarie “trappole” al Carso in Corso
Splendida serata a Il Carso in Corso di Monfalcone grazie all’Associazione Nuovo Corso – Occasione ghiotta la presentazione degli ultimi due dischi del catalogo Palomar Records dell’amico Giovanni Maier
Uno straordinario viaggio “Bordo Fiume” con Daniele Labelli ed Alessandro Turchet
Un altro bellissimo viaggio, che parte “Sul bordo del fiume” quello che gli amici Daniele Labelli al pianoforte ed Alessandro Turchet al contrabbasso intraprendono per i tipi della Da Vinci
Il “Numen” di Angelo Comisso, Alessandro Turchet e Luca Colussi
Abbiamo tutte le carte in regola per poter possedere ed ascoltare un gran disco
Ein prosit chiude con una conversazione brillante, schietta e divertente tra Vinicio Capossela e Josko Gravner
Musica e vino un binomio perfetto, due mondi che richiamano la felicità, il tempo del piacere
Maqroll, Federico Sirianni canta l’incollocabilità
inAscolto
inADV
Vuoi pubblicare la tua PUBBLICITÀ
su questo spazio di instArt?
compila la richiesta di preventivo
CLICCA QUI
inJazz di LdA
Fawda: con Estensioni Jazz Club Diffuso e San Vito Jazz 2023
Il 4 marzo è un’anteprima nata con la collaborazione di San Vito Jazz 2023
Ritorna Estensioni Jazz Club diffuso con i primi due appuntamenti dell’anno a San Vito al Tagliamento e Monfalcone
Il 4 marzo anteprima di San Vito Jazz 2023 all’Arci Cral di Ligugnana ed il 5 marzo al Carso in Corso di Monfalcone
Mingus: dall’Italia a Francia e Stati Uniti il libro di Massarutto e Squaz
i Paesi nei quali viene pubblicato sono la Francia e gli Stati Uniti
Jazz River 2022: a Polcenigo Glauco Venier, Rosario Giuliani e Luciano Biondini, Pasquale Mirra e Hamid Drake
Moltissimi gli altri artisti coinvolti in questi quattro giorni di jazz, cammini sonori, gite sul Livenza
Le “Floating Lines” di Pacorig, Maier e Rabbia a Monfalcone
inCurioso
Intitolata a Pia Baschiera l’area di fronte alla stazione di Pordenone
MASSIMO TROISI: Gli archivi di Cinemazero nel film di Mario Martone presentato a Berlino
Chi sono gli ambasciatori dell’arte contemporanea?
FRAGILE E PREZIOSO: si è tenuto a Vicenza un convegno dedicato alla salvaguardia dei beni del patrimonio culturale
Trentatrè studenti di ingegneria gestionale UNIUD negli USA all’Università di Rhode Island
Scelti per il loro alto profilo di competenze
inTervista
Intervista ai Satoyama: lunedì 7 a Marano Lagunare per Estensioni Jazz Club Diffuso
Lunedì 7 novembre alle ore 20.00 presso lo spazio PS4 di Piazza Savorgnan a Marano Lagunare
Intervista a Max De Aloe: nasce la collaborazione fra la friulana Estensioni Jazz Club Diffuso ed il festival toscano Mutamenti
Nasce una nuova collaborazione fra la friulana Estensioni Jazz Club Diffuso 2022 ed il festival toscano Mutamenti