instArt magazine
  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm
Seleziona una pagina

GradoJazz 2021: presentato il festival gradese con un cast stellare di artisti

da Comunicato Stampa | Mag 4, 2021

dal 17 al 24 luglio

Sul palco di GradoJazz una calda serata di fine luglio tra musica e voci

da Rita Bragagnolo | Ago 1, 2020

Grande serata di musica e di voci quella che giovedì 30 luglio si è tenuta al Parco delle Rose di Grado dove è andato in scena un doppio concerto che ha avuto per protagonisti il duo Musica Nuda composto da Petra Magoni (voce) e Ferruccio Spinetti (contrabbasso) cui è...

Alex Britti a Grado Jazz… Mi piaci?

da Massimo Cum | Lug 30, 2020

Alex Britti in un concerto dallo strano sapore contaminato…

Venerdì 31 luglio a GradoJazz by Udin&Jazz, trentesima edizione torna un grande amico del Festival: Paolo Fresu con il suo quintetto in “Re-wanderlust”

da Comunicato Stampa | Lug 30, 2020

Venerdì 31 luglio a GradoJazz by Udin&Jazz, trentesima edizione torna un grande amico del Festival: Paolo Fresu con il suo quintetto in “Re-wanderlust”. Alle 17 al Velarium la presentazione del libro “La storia del sogno del piccolo Paulu”. Grande attesa per la...

Il futuro è adesso! Snarky Puppy, stellari “cani rabbiosi” del nuovo Jazz.

da Flaviano Bosco | Lug 12, 2019

Si è conclusa con un concerto fuori dal comune questa, altrettanto straordinaria, edizione di Grado Jazz by Udin&Jazz. Un plauso è doveroso ad Euritmica che, con passione e competenza, seppur tra mille difficoltà, sa concepire, costruire e realizzare una rassegna...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • PiccoliPalchi: sabato 28 gennaio a Latisana con RIME INSAPONATE
  • 29 gen > Rinvio concerto “La meglio gioventù” con le “musiche corsare” dei giovani compositori presentati dall’Orchestra San Marco
  • UDIN&JAZZ: grandi concerti in arrivo a luglio: Stewart Copeland e Pat Metheny
  • Per la prima volta a Teatro Contatto, il regista francese Pascal Rambert con “Sorelle” versione italiana del suo pluripremiato testo
  • Una divertente serata in dialetto triestino per Scenario a Sacile con “Operazion Ponterosso”

Categorie

  • inAdv
  • inAdvE
  • inAscolto
  • inContro
  • inCurioso
  • inEventi
  • inFilm
  • inJazz di LdA
  • inLibri
  • inMostra
  • inMusica
  • inScena
  • inStaffetta
  • inTervista
  • inVista
  • magazine
  • Senza categoria

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

RSS instArt magazine

  • PiccoliPalchi: sabato 28 gennaio a Latisana con RIME INSAPONATE 27 Gennaio 2023
  • 29 gen > Rinvio concerto “La meglio gioventù” con le “musiche corsare” dei giovani compositori presentati dall’Orchestra San Marco 27 Gennaio 2023

I LINK

  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm

VUOI FAR PARTE DI INSTART?

instArt è un concetto: scrivere in un Magazine on line per divulgare la cultura del Friuli Venezia Giulia. Per questo molti di noi sono giornalisti/pubblicisti volontari che scrivono recensioni sugli spettacoli di ogni genere non appena sono finiti o quasi, per il piacere di raccontare. Se vuoi provare, scrivi una recensione di uno spettacolo che hai visto, subito dopo averlo visto, e inviala a redazione@instart.info. Potresti essere un giornalista/pubblicista e non saperlo! Verrà pubblicata a tuo nome o pseudonimo (basta che ce lo indichi nella mail). Se il tuo pezzo è ok, sarai anche tu un giornalista/pubblicista di instArt e potrai ottenere gli accrediti per altri spettacoli e continuare a scrivere le tue recensioni. Aspettiamo la tua recensione, prova!

Redazione di instArt

CONTATTACI

redazione@instart.info

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Gorizia Reg. n. 1/2016 dd. 1.3.2016 - Editore/proprietario: ComUnica di Marina Tuni - Via Aquileia 5g - Monfalcone (GO) - c.f./p.iva 01157900315 - Direttore: Luca d'Agostino - Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno VII Copyright © 2003 - Redazione Massimo Cum - ideazione e realizzazione Webintre di Massimo Cum - info@webintre.com - I diritti delle immagini e dei testi sono di proprietà dei loro autori. È fatto divieto assoluto di riproduzione con qualsiasi mezzo salvo licenza dall'autore stesso - instArt webzine - redazione@instart.info