instArt magazine
  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm
Seleziona una pagina

Appuntamento virtuale martedì 2 giugno con l’Anpi di Udine per celebrare la Festa della Repubblica Italiana

da Comunicato Stampa | Mag 31, 2020

Quest’anno le misure di distanziamento fisico imposte dall’emergenza coronavirus non permetteranno alle cittadine e ai cittadini di ritrovarsi come di consueto nella sede di via Brigata Re insieme ai rappresentanti della vita politica, sindacale, culturale...

Artura “Koko” – live session feat Mirko Cisilino: il nuovo video dal vivo tra sonorità kraut disco, psichedelia, rumorismo e scratch

da Comunicato Stampa | Mag 29, 2020

Gli Artura tornano con un nuovo singolo e video, il secondo dall’album “Massive Scratch Scenario” – Splendido CD e digitale come sempre da New Model Label e Matteite

Alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato gli scrittori, con Pordenonelegge e Promoturismofvg

da Comunicato Stampa | Mag 29, 2020

sabato 30 ore 10,00

Diretta online con Gian Carlo Blasini, Vicepresidente Pro Loco Monfalcone

da Comunicato Stampa | Mag 29, 2020

lunedì 1 giugno ore 18.00

Grande successo per l’esecuzione di Maurizio Baglini della “La Nona di Beethoven” nella trascrizione per pianoforte solo di Franz Liszt, a platea vuota

da Comunicato Stampa | Mag 29, 2020

ha reso omaggio ai 15 anni dall’apertura del Verdi

« Post precedenti

Articoli recenti

  • Nell’oscuro futuro dì, che farai di me? Manon Lescaut al Verdi di Trieste 2023
  • Il Guinness Irish Christmas a Tricesimo
  • “Eterno femminino” arte a Trieste tra fascino e discrezione al Museo Sartorio
  • Festival Internazionale di Musica Sacra promosso da Presenza e Cultura
  • Nasce Alpe Adria Musica Institute (AAMI), il primo e unico progetto in FVG dedicato all’alta formazione dei giovani musicisti

Categorie

  • inAdv
  • inAdvE
  • inAscolto
  • inContro
  • inCurioso
  • inEventi
  • inFilm
  • inJazz di LdA
  • inLibri
  • inMostra
  • inMusica
  • inScena
  • inStaffetta
  • inTervista
  • inVista
  • inYoung
  • magazine
  • Senza categoria

Archivi

  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

RSS instArt magazine

  • Il Guinness Irish Christmas a Tricesimo 9 Dicembre 2023
  • “Eterno femminino” arte a Trieste tra fascino e discrezione al Museo Sartorio 6 Dicembre 2023

I LINK

  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm

VUOI FAR PARTE DI INSTART?

instArt è un concetto: scrivere in un Magazine on line per divulgare la cultura del Friuli Venezia Giulia. Per questo molti di noi sono giornalisti/pubblicisti volontari che scrivono recensioni sugli spettacoli di ogni genere non appena sono finiti o quasi, per il piacere di raccontare. Se vuoi provare, scrivi una recensione di uno spettacolo che hai visto, subito dopo averlo visto, e inviala a redazione@instart.info. Potresti essere un giornalista/pubblicista e non saperlo! Verrà pubblicata a tuo nome o pseudonimo (basta che ce lo indichi nella mail). Se il tuo pezzo è ok, sarai anche tu un giornalista/pubblicista di instArt e potrai ottenere gli accrediti per altri spettacoli e continuare a scrivere le tue recensioni. Aspettiamo la tua recensione, prova!

Redazione di instArt

CONTATTACI

redazione@instart.info

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Gorizia Reg. n. 1/2016 dd. 1.3.2016 - Editore/proprietario: ComUnica di Marina Tuni - Via Aquileia 5g - Monfalcone (GO) - c.f./p.iva 01157900315 - Direttore: Luca d'Agostino - Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno VII Copyright © 2003 - Redazione Massimo Cum - ideazione e realizzazione Webintre di Massimo Cum - info@webintre.com - I diritti delle immagini e dei testi sono di proprietà dei loro autori. È fatto divieto assoluto di riproduzione con qualsiasi mezzo salvo licenza dall'autore stesso - instArt webzine - redazione@instart.info