instArt magazine
  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm
Seleziona una pagina

Settant’anni e non sentirli: “Trappola per topi” nella sua nuova veste al Rossetti di Trieste

da Luca Valenta | Nov 13, 2022

Il 6 ottobre 1952 debuttava a Nottingham “Trappola per topi”, commedia di genere poliziesco che Agatha Christie aveva tratto dal proprio racconto “Tre topolini ciechi”. Benché non fosse la prima trasposizione teatrale della regina del giallo, si distinse...

Suzanne Vega a San Giusto, un’eterna ragazza che ha saputo stregare la città del vento con la sua grazia e eleganza

da Luca Valenta | Lug 20, 2022

Sta diventando consuetudine degli ultimi mesi riaccendere i riflettori su artisti che dopo un’enorme popolarità in determinati anni hanno continuato la loro attività -comunque profilica- un po’ più lontano dall’occhio di bue del mainstream. Lo abbiamo ben visto...

“La merda”, dopo dieci anni lo spettacolo-cult approda al Bobbio di Trieste e continua a colpire duro

da Luca Valenta | Mar 22, 2022

Sono passati dieci anni da quando “La merda” irruppe nel panorama teatrale, trionfando al Fringe Festival sia come miglior spettacolo che come “Stage Award for Acting Excellence” per l’eccezionale performance di Silvia Gallerano. Dopo tutti questi anni il testo di...

“Enrico IV”, un magistrale Eros Pagni giganteggia nell’adattamento estremamente convincente di De Fusco

da Luca Valenta | Mar 11, 2022

Considerato il capolavoro teatrale di Pirandello -assieme ai “Sei personaggi in cerca d’autore”- “Enrico IV” è un testo magistrale che studia a fondo i temi più cari al grande drammaturgo: la pazzia, le maschere che l’uomo porta, la finzione e la verità. La storia...

“Pane o libertà”, il graditissimo ritorno di Paolo Rossi al Miela di Trieste tra cento storie e un malinconico sguardo al passato

da Luca Valenta | Mar 1, 2022

Tra le mille motivazioni per cui si dovrebbe essere grati al Miela di Trieste (riassumibili forse tutte in quell’appellativo “Instabile” di cui il teatro si è sempre orgogliosamente fregiato), una è di certo Paolo Rossi. Non è un mistero che l’attore e comico abbia da...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • Le anteprime della XVI edizione del Pordenone Docs Fest
  • Riconfermato Giuliano Polo alla Sovrintendenza della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
  • Anteprima della XIX edizione della rassegna “La Scena delle donne”
  • Per farla finita con Pier Paolo Pasolini. Angelo Floramo e gli Autostoppisti del magico sentiero a villa Mangilli Schubert
  • Al via nella destra Tagliamento Uguali =≠ diversi

Categorie

  • inAdv
  • inAdvE
  • inAscolto
  • inContro
  • inCurioso
  • inEventi
  • inFilm
  • inJazz di LdA
  • inLibri
  • inMostra
  • inMusica
  • inScena
  • inStaffetta
  • inTervista
  • inVista
  • magazine
  • Senza categoria

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

RSS instArt magazine

  • Le anteprime della XVI edizione del Pordenone Docs Fest 2 Febbraio 2023
  • Riconfermato Giuliano Polo alla Sovrintendenza della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste 2 Febbraio 2023

I LINK

  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm

VUOI FAR PARTE DI INSTART?

instArt è un concetto: scrivere in un Magazine on line per divulgare la cultura del Friuli Venezia Giulia. Per questo molti di noi sono giornalisti/pubblicisti volontari che scrivono recensioni sugli spettacoli di ogni genere non appena sono finiti o quasi, per il piacere di raccontare. Se vuoi provare, scrivi una recensione di uno spettacolo che hai visto, subito dopo averlo visto, e inviala a redazione@instart.info. Potresti essere un giornalista/pubblicista e non saperlo! Verrà pubblicata a tuo nome o pseudonimo (basta che ce lo indichi nella mail). Se il tuo pezzo è ok, sarai anche tu un giornalista/pubblicista di instArt e potrai ottenere gli accrediti per altri spettacoli e continuare a scrivere le tue recensioni. Aspettiamo la tua recensione, prova!

Redazione di instArt

CONTATTACI

redazione@instart.info

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Gorizia Reg. n. 1/2016 dd. 1.3.2016 - Editore/proprietario: ComUnica di Marina Tuni - Via Aquileia 5g - Monfalcone (GO) - c.f./p.iva 01157900315 - Direttore: Luca d'Agostino - Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno VII Copyright © 2003 - Redazione Massimo Cum - ideazione e realizzazione Webintre di Massimo Cum - info@webintre.com - I diritti delle immagini e dei testi sono di proprietà dei loro autori. È fatto divieto assoluto di riproduzione con qualsiasi mezzo salvo licenza dall'autore stesso - instArt webzine - redazione@instart.info