da Luca Valenta | Lug 20, 2022
Sta diventando consuetudine degli ultimi mesi riaccendere i riflettori su artisti che dopo un’enorme popolarità in determinati anni hanno continuato la loro attività -comunque profilica- un po’ più lontano dall’occhio di bue del mainstream. Lo abbiamo ben visto...
da Luca Valenta | Mar 22, 2022
Sono passati dieci anni da quando “La merda” irruppe nel panorama teatrale, trionfando al Fringe Festival sia come miglior spettacolo che come “Stage Award for Acting Excellence” per l’eccezionale performance di Silvia Gallerano. Dopo tutti questi anni il testo di...
da Luca Valenta | Mar 11, 2022
Considerato il capolavoro teatrale di Pirandello -assieme ai “Sei personaggi in cerca d’autore”- “Enrico IV” è un testo magistrale che studia a fondo i temi più cari al grande drammaturgo: la pazzia, le maschere che l’uomo porta, la finzione e la verità. La storia...
da Luca Valenta | Mar 1, 2022
Tra le mille motivazioni per cui si dovrebbe essere grati al Miela di Trieste (riassumibili forse tutte in quell’appellativo “Instabile” di cui il teatro si è sempre orgogliosamente fregiato), una è di certo Paolo Rossi. Non è un mistero che l’attore e comico abbia da...
da Luca Valenta | Feb 14, 2022
Può sembrare la solita frase fatta ma la diremo comunque: c’era molta attesa per il ritorno di Claudio Bisio a Trieste, ancora una volta sul palco del Politeama. Innanzitutto perché Bisio è uno degli artisti più poliedrici, empatici, amati in tutto il Paese; in...