instArt magazine
  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm
Seleziona una pagina

Buone notizie! Sarà il 2 agosto 2022 la data del concerto di Ben Harper a Palmanova

da Comunicato Stampa | Lug 7, 2021

Buone notizie per chi aveva in programma di assistere alla serata “A solo evening with Ben Harper“ in programma per il 15 luglio a Palmanova (UD): Ben Harper ha deciso di recuperare il concerto, non più da solo ma insieme agli Innocent Criminals, aggiungendolo al...

Presentata l’iniziativa “GRAZIE PER SEMPRE”, per chi ha fronteggiato in prima persona l’emergenza Covid-19

da Comunicato Stampa | Lug 29, 2020

PRESENTATA L’INIZIATIVA “GRAZIE PER SEMPRE” PER TUTTA L’ESTATE CONCERTI A INGRESSO GRATUITO PER CHI HA OPERATO E ATTIVAMENTE CONTRIBUITO A FRONTEGGIARE L’EMERGENZA COVID-19 La musica in Friuli Venezia Giulia è finalmente ripartita, gli eventi sono ripresi regolarmente...

Al Festival di Majano scatta l’ora di Francesco Gabbani.

da Comunicato Stampa | Lug 25, 2020

La star di “Occidentali’s Karma”, “Tra le granite e le granate” e “Vicevera” salirà domani, domenica 26 luglio, sul palco dell’Area Concerti

Grande musica e teatro in un calendario di ben otto eventi live nell’estate di Udine con la rassegna Udine Vola 2020

da Comunicato Stampa | Giu 24, 2020

Zenit srl, in collaborazione con Comune di Udine, Regione Friuli Venezia Giulia e PromoTurismoFVG, nell’ambito della rassegna Udine Vola 2020, inserita nel cartellone di Udine Estate 2020 Presenta GLI EVENTI TORNANO IN CASTELLO A UDINE CON UDINE VOLA OTTO APPUNTAMENTI...

Festival di Majano, nel fine settimana doppio appuntamento con la musica internazionale con New York Ska-Jazz Ensemble e le leggende Jethro Tull

da Comunicato Stampa | Lug 26, 2019

Il fine settimana del Festival di Majano, dopo il live della star dell’indie pop italiano Calcutta, propone altri due grandi concerti internazionali. Nome leggendario e band di riferimento del progressive rock mondiale è senza dubbio quello dei Jethro Tull, che si...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • Ricuart/Remember: il ricordo nel canto a Monfalcone
  • Al Verdi di Gorizia in scena Pirandello
  • La prossima tappa della rassegna Fila a Teatro Ragazzi organizzata da Molino Rosenkranz arriva a San Daniele del Friuli
  • Arriva per tre serate nel Circuito ERT Pigiama per sei, vaudeville moderno firmato da Marc Camoletti
  • ‘Stanno sparando sulla nostra canzone’ con Veronica Pivetti: in partenza una lunga tournée regionale

Categorie

  • inAdv
  • inAdvE
  • inAscolto
  • inContro
  • inCurioso
  • inEventi
  • inFilm
  • inJazz di LdA
  • inLibri
  • inMostra
  • inMusica
  • inScena
  • inStaffetta
  • inTervista
  • inVista
  • magazine
  • Senza categoria

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

RSS instArt magazine

  • Ricuart/Remember: il ricordo nel canto a Monfalcone 31 Gennaio 2023
  • Al Verdi di Gorizia in scena Pirandello 31 Gennaio 2023

I LINK

  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm

VUOI FAR PARTE DI INSTART?

instArt è un concetto: scrivere in un Magazine on line per divulgare la cultura del Friuli Venezia Giulia. Per questo molti di noi sono giornalisti/pubblicisti volontari che scrivono recensioni sugli spettacoli di ogni genere non appena sono finiti o quasi, per il piacere di raccontare. Se vuoi provare, scrivi una recensione di uno spettacolo che hai visto, subito dopo averlo visto, e inviala a redazione@instart.info. Potresti essere un giornalista/pubblicista e non saperlo! Verrà pubblicata a tuo nome o pseudonimo (basta che ce lo indichi nella mail). Se il tuo pezzo è ok, sarai anche tu un giornalista/pubblicista di instArt e potrai ottenere gli accrediti per altri spettacoli e continuare a scrivere le tue recensioni. Aspettiamo la tua recensione, prova!

Redazione di instArt

CONTATTACI

redazione@instart.info

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Gorizia Reg. n. 1/2016 dd. 1.3.2016 - Editore/proprietario: ComUnica di Marina Tuni - Via Aquileia 5g - Monfalcone (GO) - c.f./p.iva 01157900315 - Direttore: Luca d'Agostino - Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno VII Copyright © 2003 - Redazione Massimo Cum - ideazione e realizzazione Webintre di Massimo Cum - info@webintre.com - I diritti delle immagini e dei testi sono di proprietà dei loro autori. È fatto divieto assoluto di riproduzione con qualsiasi mezzo salvo licenza dall'autore stesso - instArt webzine - redazione@instart.info