instArt magazine
  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm
Seleziona una pagina

Piccole Donne, siamo tutte un po’ Jo

da Laura Fedrigo | Apr 7, 2023

Al Teatro Nuovo Giovanni da Udine è andato in scena il primo allestimento italiano del musical Piccole Donne, tratto dal romanzo di Louisa May Alcott.

Testimone d’accusa: colpi di scena a teatro

da Laura Fedrigo | Mar 29, 2023

In scena al Teatro Nuovo Giovanni da Udine Testimone d’accusa capolavoro di Agatha Christie con Vanessa Gravina e Giulio Corso

Tre uomini e una culla: divertimento e tenerezza

da Laura Fedrigo | Mar 19, 2023

Tre scapoli impenitenti alle prese con una neonata, un mix esplosivo per uno spettacolo divertente che non fa rimpiangere la celebre versione cinematografica.

Il Berretto a Sonagli: siamo tutti pupi

da Laura Fedrigo | Feb 16, 2023

Per la stagione di prosa del Teatro Nuovo Giovanni da Udine Gabriele Lavia porta in scena uno dei capolavori di Luigi Pirandello

Giovanni da Udine gremito per la lezione di storia di Luciano Canfora

da Laura Fedrigo | Gen 23, 2023

Per la rassegna domenicale ‘Lezioni di storia, le opere dell’uomo’ tutto esaurito al GIovanni da Udine per assistere alla lezione del professor Luciano Canfora sul Partenone

« Post precedenti

Articoli recenti

  • Lorenzo Live 2023: un concerto di solidarietà a Morsano di Strada sabato 27 maggio 2023 per presentare #lacartadilorenzo e sostenere una borsa di studio
  • Il ritorno delle tigri asiatiche: Far East Film Festival 2023 (1/3)
  • A San Giorgio di Nogaro è nuovamente Musica nelle Corti 2023
  • “Open Frames”: MORE THAN JAZZ 2023 esplora nuove frontiere
  • Giancarlo Schiaffini e Sergio Armaroli il 27 maggio a Monfalcone

Categorie

  • inAdv
  • inAdvE
  • inAscolto
  • inContro
  • inCurioso
  • inEventi
  • inFilm
  • inJazz di LdA
  • inLibri
  • inMostra
  • inMusica
  • inScena
  • inStaffetta
  • inTervista
  • inVista
  • magazine
  • Senza categoria

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

RSS instArt magazine

  • Lorenzo Live 2023: un concerto di solidarietà a Morsano di Strada sabato 27 maggio 2023 per presentare #lacartadilorenzo e sostenere una borsa di studio 25 Maggio 2023
  • Il ritorno delle tigri asiatiche: Far East Film Festival 2023 (1/3) 24 Maggio 2023

I LINK

  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm

VUOI FAR PARTE DI INSTART?

instArt è un concetto: scrivere in un Magazine on line per divulgare la cultura del Friuli Venezia Giulia. Per questo molti di noi sono giornalisti/pubblicisti volontari che scrivono recensioni sugli spettacoli di ogni genere non appena sono finiti o quasi, per il piacere di raccontare. Se vuoi provare, scrivi una recensione di uno spettacolo che hai visto, subito dopo averlo visto, e inviala a redazione@instart.info. Potresti essere un giornalista/pubblicista e non saperlo! Verrà pubblicata a tuo nome o pseudonimo (basta che ce lo indichi nella mail). Se il tuo pezzo è ok, sarai anche tu un giornalista/pubblicista di instArt e potrai ottenere gli accrediti per altri spettacoli e continuare a scrivere le tue recensioni. Aspettiamo la tua recensione, prova!

Redazione di instArt

CONTATTACI

redazione@instart.info

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Gorizia Reg. n. 1/2016 dd. 1.3.2016 - Editore/proprietario: ComUnica di Marina Tuni - Via Aquileia 5g - Monfalcone (GO) - c.f./p.iva 01157900315 - Direttore: Luca d'Agostino - Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno VII Copyright © 2003 - Redazione Massimo Cum - ideazione e realizzazione Webintre di Massimo Cum - info@webintre.com - I diritti delle immagini e dei testi sono di proprietà dei loro autori. È fatto divieto assoluto di riproduzione con qualsiasi mezzo salvo licenza dall'autore stesso - instArt webzine - redazione@instart.info