instArt magazine
  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm
Seleziona una pagina

I concerti di Musica da Camera chiudono il festival col “Tango trasfigurato – la nuova musica di Buenos Aires”

da Comunicato Stampa | Ago 13, 2021

I concerti di Musica da Camera chiudono il festival col “Tango trasfigurato – la nuova musica di Buenos Aires” con Marcelo Nisinman al bandoneon ed incursioni con basso elettrico, tastiere elettroniche e batteria. Sabato 14 agosto, alle 21, presso il Belvedere...

Gli Aperitivi di Chamber Music: dal 6 al 27 ottobre, quattro domeniche concerto per salutare i tramonti d’autunno

da Comunicato Stampa | Ott 5, 2019

GORIZIA – L’autunno goriziano si tinge di musica con gli Aperitivi di Chamber Music: dal 6 al 27 ottobre sono in arrivo quattro domeniche concerto per salutare i tramonti d’autunno sulle note della buona musica, appuntamento alle 18 nella suggestiva cornice di Palazzo...

Primo premio a Osian Duo, flauto e chitarra d’eccezione al Conservatorio “Tomadini”

da Comunicato Stampa | Mag 17, 2019

La recente notizia dell’assegnazione di un primo premio assoluto a Osian Duo, formato da Chiara Boschian Cuch, flauto e Eduardo Cervera Osorio, rappresenta l’ulteriore conferma dell’elevato livello tecnico e interpretativo raggiunto...

Dal 7 al 16 settembre ritorna il Premio Rodolfo Lipizer al Teatro Bratuž

da Comunicato Stampa | Set 6, 2018

Il “Premio Rodolfo Lipizer” – fondato da Elena Lipizer e Lorenzo Qualli nell’ormai lontano 1982, ma ogni anno sempre attuale per presenza di tanti giovani talenti – si apre il 7 per durare fin al 16 Settembre 2018. La manifestazione musicale si svolgerà al...

“Armonie e dolci suoni d’oboe” è il titolo del programma del tutto inedito che vedrà protagonista sabato 18 agosto alle 21 a Villa Codelli di Mossa (Go) l’Anciuti Festival Ensemble

da Comunicato Stampa | Ago 14, 2018

MOSSA. “Armonie e dolci suoni d’oboe” è il titolo del programma del tutto inedito che vedrà protagonista sabato 18 agosto alle 21 a Villa Codelli di Mossa (Go) l’Anciuti Festival Ensemble, un complesso da camera formato da rinomati docenti e...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • Ricuart/Remember: il ricordo nel canto a Monfalcone
  • Al Verdi di Gorizia in scena Pirandello
  • La prossima tappa della rassegna Fila a Teatro Ragazzi organizzata da Molino Rosenkranz arriva a San Daniele del Friuli
  • Arriva per tre serate nel Circuito ERT Pigiama per sei, vaudeville moderno firmato da Marc Camoletti
  • ‘Stanno sparando sulla nostra canzone’ con Veronica Pivetti: in partenza una lunga tournée regionale

Categorie

  • inAdv
  • inAdvE
  • inAscolto
  • inContro
  • inCurioso
  • inEventi
  • inFilm
  • inJazz di LdA
  • inLibri
  • inMostra
  • inMusica
  • inScena
  • inStaffetta
  • inTervista
  • inVista
  • magazine
  • Senza categoria

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

RSS instArt magazine

  • Ricuart/Remember: il ricordo nel canto a Monfalcone 31 Gennaio 2023
  • Al Verdi di Gorizia in scena Pirandello 31 Gennaio 2023

I LINK

  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm

VUOI FAR PARTE DI INSTART?

instArt è un concetto: scrivere in un Magazine on line per divulgare la cultura del Friuli Venezia Giulia. Per questo molti di noi sono giornalisti/pubblicisti volontari che scrivono recensioni sugli spettacoli di ogni genere non appena sono finiti o quasi, per il piacere di raccontare. Se vuoi provare, scrivi una recensione di uno spettacolo che hai visto, subito dopo averlo visto, e inviala a redazione@instart.info. Potresti essere un giornalista/pubblicista e non saperlo! Verrà pubblicata a tuo nome o pseudonimo (basta che ce lo indichi nella mail). Se il tuo pezzo è ok, sarai anche tu un giornalista/pubblicista di instArt e potrai ottenere gli accrediti per altri spettacoli e continuare a scrivere le tue recensioni. Aspettiamo la tua recensione, prova!

Redazione di instArt

CONTATTACI

redazione@instart.info

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Gorizia Reg. n. 1/2016 dd. 1.3.2016 - Editore/proprietario: ComUnica di Marina Tuni - Via Aquileia 5g - Monfalcone (GO) - c.f./p.iva 01157900315 - Direttore: Luca d'Agostino - Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno VII Copyright © 2003 - Redazione Massimo Cum - ideazione e realizzazione Webintre di Massimo Cum - info@webintre.com - I diritti delle immagini e dei testi sono di proprietà dei loro autori. È fatto divieto assoluto di riproduzione con qualsiasi mezzo salvo licenza dall'autore stesso - instArt webzine - redazione@instart.info