instArt magazine
  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm
Seleziona una pagina

National Geographic Photo Ark: La nuova mostra del Craf fa il pieno di studenti

da Comunicato Stampa | Dic 19, 2022

La mostra sarà aperta al pubblico fino al 29 gennaio

Assegnati i premi della 36ma Rassegna “Friuli Venezia Giulia Fotografia” organizzata dal CRAF

da Comunicato Stampa | Giu 17, 2022

Dopo Danilo De Marco, che si è aggiudicato il Premio per un Autore Regionale, altri tre grandi fotografi conquistano i riconoscimenti del Centro spilimberghese Assegnati i premi della 36ma Rassegna “Friuli Venezia Giulia Fotografia” organizzata dal CRAF Il Premio per...

Danilo De Marco. Un tempo in Cina: la nuova mostra a cura del CRAF a San Vito al Tagliamento

da Comunicato Stampa | Mag 19, 2022

Oltre 50 immagini in bianco e nero compongono uno studio sociale e antropologico che esprime il percorso, sempre coerente, del grande reporter di origini friulane, rappresentandolo umanamente e professionalmente

Nuova iniziativa a Spilimbergo in collaborazione tra Craf, Comune e Scuola Mosaicisti

da Comunicato Stampa | Mag 17, 2022

Un progetto realizzato in collaborazione dalla Scuola Mosaicisti del Friuli, Comune di Spilimbergo e CRAF “Mosaico: tessere di luce, colore e memoria”: le vetrine di Spilimbergo si colorano di fotografie e tante curiosità sull’arte e l’artigianato musivo  Spilimbergo,...

Marianna Santoni guida d’eccezione alla nuova mostra di Ferdinando Scianna a Palazzo Tadea

da Comunicato Stampa | Dic 16, 2021

Fotografa, esperta di postproduzione, formatrice, è richiestissima in tutto il mondo – L’esposizione curata dal CRAF, dal tiolo “Quale bellezza?” e il nuovo archivio climatizzato del Centro a Spilimbergo saranno raccontati in diretta dalla “regina di Photoshop” sulla sua pagina Facebook venerdì 17 dicembre con inizio alle ore 13.30

« Post precedenti

Articoli recenti

  • Le anteprime della XVI edizione del Pordenone Docs Fest
  • Riconfermato Giuliano Polo alla Sovrintendenza della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
  • Anteprima della XIX edizione della rassegna “La Scena delle donne”
  • Per farla finita con Pier Paolo Pasolini. Angelo Floramo e gli Autostoppisti del magico sentiero a villa Mangilli Schubert
  • Al via nella destra Tagliamento Uguali =≠ diversi

Categorie

  • inAdv
  • inAdvE
  • inAscolto
  • inContro
  • inCurioso
  • inEventi
  • inFilm
  • inJazz di LdA
  • inLibri
  • inMostra
  • inMusica
  • inScena
  • inStaffetta
  • inTervista
  • inVista
  • magazine
  • Senza categoria

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

RSS instArt magazine

  • Le anteprime della XVI edizione del Pordenone Docs Fest 2 Febbraio 2023
  • Riconfermato Giuliano Polo alla Sovrintendenza della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste 2 Febbraio 2023

I LINK

  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm

VUOI FAR PARTE DI INSTART?

instArt è un concetto: scrivere in un Magazine on line per divulgare la cultura del Friuli Venezia Giulia. Per questo molti di noi sono giornalisti/pubblicisti volontari che scrivono recensioni sugli spettacoli di ogni genere non appena sono finiti o quasi, per il piacere di raccontare. Se vuoi provare, scrivi una recensione di uno spettacolo che hai visto, subito dopo averlo visto, e inviala a redazione@instart.info. Potresti essere un giornalista/pubblicista e non saperlo! Verrà pubblicata a tuo nome o pseudonimo (basta che ce lo indichi nella mail). Se il tuo pezzo è ok, sarai anche tu un giornalista/pubblicista di instArt e potrai ottenere gli accrediti per altri spettacoli e continuare a scrivere le tue recensioni. Aspettiamo la tua recensione, prova!

Redazione di instArt

CONTATTACI

redazione@instart.info

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Gorizia Reg. n. 1/2016 dd. 1.3.2016 - Editore/proprietario: ComUnica di Marina Tuni - Via Aquileia 5g - Monfalcone (GO) - c.f./p.iva 01157900315 - Direttore: Luca d'Agostino - Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno VII Copyright © 2003 - Redazione Massimo Cum - ideazione e realizzazione Webintre di Massimo Cum - info@webintre.com - I diritti delle immagini e dei testi sono di proprietà dei loro autori. È fatto divieto assoluto di riproduzione con qualsiasi mezzo salvo licenza dall'autore stesso - instArt webzine - redazione@instart.info