
La premiazione di Cimolais, nelle Dolomiti Friulane Patrimonio UNESCO, vuole essere un momento di riflessione sulla montagna, i giovani, la partecipazione e il futuro di questi luoghi ed eventi. Il concorso “Lo sguardo dell’aquila” è un progetto a livello nazionale di coinvolgimento attivo dei giovani, su temi legati alla montagna e con riferimento specifico allo “Spazio (in) finito”: spazio inteso come luogo di partecipazione, coinvolgimento, discussione e confronto per favorire la conoscenza dei luoghi, delle attività e un “sentire” il territorio come parte viva della propria vita. Giovani scrittori dai 10 anni fino ai 65 anni da tutta Italia: Friuli, Veneto, Lombardia, Toscana, Piemonte, Calabria, Marche, Umbria, Puglia e Campania hanno scritto e partecipato con i loro racconti, con una notevole presenza nella sezione “scrittori di montagna” ad indicare che l’amore per la scrittura e la montagna non ha limiti di età. Abbinata al concorso in questi mesi è stata realizzata una rassegna con scrittori e autori montagna ; dieci appuntamenti e altrettanti narratori, dove si è parlato di camminate, di ricordi, di scelte di vita, di fasi della vita, di scrittura, di migrazioni, di ritorni, di viaggi, di leggende; occasioni di spunto e riflessione per chi ama sia la lettura che la scrittura. Gli ospiti sono stati eccezionali: Alessandra Beltrame, Giuseppe Festa, Nicolò Giraldi, Ilaria Tuti, Mauro Daltin, Violetta Traclò, Stefania Conti, Manuela Quaglia, Paolo Cossi, Erica Boschiero, Sergio Marchesini; tutti ci hanno portato il loro amore, la loro passione e le loro esperienze con incontri vivi e partecipati.
Comunicato Stampa