instArt magazine
  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm
Seleziona una pagina

Premio Giornalistico Internazionale Marco Luchetta

da Comunicato Stampa | Set 29, 2023

Dal 17 al 19 novembre

A Casarsa della Delizia seminario con concerto “A day full of gospel”

da Comunicato Stampa | Set 29, 2023

7 ottobre ore 20,30

Premio Friuli storia a Udine la cerimonia di consegna ai vincitori ex aequo Thomas Hippler e Vittorio Coco

da Comunicato Stampa | Set 29, 2023

consegnato giovedì 28 settembre

“A tu per tu con Bach”l’ultimo appuntamento dal titolo “Bach il matematico” con il Coro del FVG e l’Orchestra Barocca di Pordenone

da Comunicato Stampa | Set 29, 2023

Domenica 17 settembre – Cordovado (PN), Chiesa di Sant’Andrea Duomo Vecchio BACH L’UOMO
Domenica 24 settembre – Polcenigo (PN), Chiesa di San Giacomo BACH IL MATEMATICO
Domenica 1° ottobre – Fagagna (UD), Pieve di S. Maria Assunta
Inizio concerti ore 17.30. Ingresso libero

La recensione di Io Capitano di Matteo Garrone. Bene l’impatto visivo e i contenuti… ma se non bastasse?

da Nicola Bertone | Set 29, 2023

Io Capitano è un film del 2023 diretto da Matteo Garrone con Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawagodo e Hichem Yacoubi nel cast principale. Pellicola scelta per rappresentare l’Italia nella corsa per l’Oscar 2024. Due ragazzi senegalesi decidono di...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • ‘Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo’: a Gorizia il ritorno di Elio e le Storie Tese
  • SpazioRagazzi a Gradisca
  • Cormons: omaggio alla Carrà
  • Dante in realtà virtuale a Gradisca
  • Mirandolina donna moderna di un capolavoro senza tempo

Categorie

  • inAdv
  • inAdvE
  • inAscolto
  • inContro
  • inCurioso
  • inEventi
  • inFilm
  • inJazz di LdA
  • inLibri
  • inMostra
  • inMusica
  • inScena
  • inStaffetta
  • inTervista
  • inVista
  • inYoung
  • magazine
  • Senza categoria

Archivi

  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

RSS instArt magazine

  • ‘Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo’: a Gorizia il ritorno di Elio e le Storie Tese 1 Dicembre 2023
  • SpazioRagazzi a Gradisca 1 Dicembre 2023

I LINK

  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm

VUOI FAR PARTE DI INSTART?

instArt è un concetto: scrivere in un Magazine on line per divulgare la cultura del Friuli Venezia Giulia. Per questo molti di noi sono giornalisti/pubblicisti volontari che scrivono recensioni sugli spettacoli di ogni genere non appena sono finiti o quasi, per il piacere di raccontare. Se vuoi provare, scrivi una recensione di uno spettacolo che hai visto, subito dopo averlo visto, e inviala a redazione@instart.info. Potresti essere un giornalista/pubblicista e non saperlo! Verrà pubblicata a tuo nome o pseudonimo (basta che ce lo indichi nella mail). Se il tuo pezzo è ok, sarai anche tu un giornalista/pubblicista di instArt e potrai ottenere gli accrediti per altri spettacoli e continuare a scrivere le tue recensioni. Aspettiamo la tua recensione, prova!

Redazione di instArt

CONTATTACI

redazione@instart.info

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Gorizia Reg. n. 1/2016 dd. 1.3.2016 - Editore/proprietario: ComUnica di Marina Tuni - Via Aquileia 5g - Monfalcone (GO) - c.f./p.iva 01157900315 - Direttore: Luca d'Agostino - Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno VII Copyright © 2003 - Redazione Massimo Cum - ideazione e realizzazione Webintre di Massimo Cum - info@webintre.com - I diritti delle immagini e dei testi sono di proprietà dei loro autori. È fatto divieto assoluto di riproduzione con qualsiasi mezzo salvo licenza dall'autore stesso - instArt webzine - redazione@instart.info