Domenica 18 maggio riparte in FVG “Teatri fuori dai teatri” tra natura e cultura: inaugura la rassegna una gita all’Isola della Cona e al Castello di Duino con recital di Sandro Buzzatti
Domenica 18 maggio riparte il tour turistico teatrale della Compagnia di Arti e Mestieri di Pordenone, “Teatri fuori dai teatri”, che proporrà nei prossimi mesi un calendario di appuntamenti tra natura e cultura in Friuli Venezia Giulia. Domenica 18 maggio la rassegna che si svolge da oltre vent’anni (la prima edizione risale al 1999) non mancherà di coinvolgere per questa edizione ambienti sia naturali sia urbani. S’inaugura così domenica con una “Gita all’Isola della Cona e al Castello di Duino”, che unisce la visita a uno dei luoghi naturalistici più suggestivi della regione alla storia e all’arte del noto castello della riviera triestina situato a strapiombo sulle incantevoli scogliere da cui si apre, magnifica, la vista del golfo di Trieste.
La gita include: partenza in corriera da Pordenone alle 9.00 con appuntamento al parcheggio della Questura di Pordenone; la visita alla riserva naturale della foce dell’Isonzo con la sua particolare oasi faunistica; pranzo, trasferimento al Castello di Duino di Duino Aurisina (TS) per una visita guidata; e, infine, alle 16.30, prima del rientro a Pordenone, il recital di poesie venete e versi composti da poeti del Friuli Venezia Giulia, che richiamerà anche il poeta austriaco Rainer Maria Rilke (1875-1926) che ha reso famoso questo angolo del territorio triestino; a recitare sarà Sandro Buzzatti, accompagnato da Nelso Salton al contrabbasso. Lo spettacolo è parte del progetto “Dalle viscere alla metafora” sulla poesia veneta del Friuli Venezia Giulia, sostenuto dalla Regione Autonoma FVG, per la valorizzazione dei dialetti di origine veneta parlati nella Regione Friuli Venezia Giulia. Informazioni per partecipare: Compagnia di Arti e Mestieri | T. 0434 40115 – info@compagniadiartiemestieri.it
www.compagniadiartiemestieri.it
comunicato stampa