instArt magazine
  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm
Seleziona una pagina

Al via sabato 10 luglio la trentaquattresima edizione di Note del Timavo – Tango da Pensare

da Comunicato Stampa | Lug 7, 2021

Al via la trentaquattresima edizione di Note del Timavo – Tango da Pensare,Stagione Concertistica fondata nel 1987 dall’Associazione Culturale Punto Musicale presso la chiesa gotica di S. Giovanni in Tuba (TS), ma che da molte edizioni propone i suoi...

Ultimi appuntamenti invernali per Note del Timavo – Tango da Pensare, XXXII edizione

da Comunicato Stampa | Nov 27, 2019

Ultimi appuntamenti invernali per Note del Timavo- Tango da Pensare, XXXII edizione, presso l’Auditorium “Marco Sofianopulo” del Museo Revoltella, a Trieste, domenica 1 dicembre e giovedì 12 dicembre, ore 17,00. I concerti in programma sono dedicati...

Note del Timavo – Tango da Pensare autunno 2019 XXXII edizione

da Comunicato Stampa | Set 19, 2019

Note del Timavo Autunno 2019 ritorna, sabato 21 settembre, ore 21.00, presso la sua sede del Castello di Colloredo di Monte Albano con un’interessante sezione dedicata ai giovani talenti di alcune delle più prestigiose Scuole presenti nel panorama musicale...

Pier Narciso Masi il 9 settembre apre la XXXII edizione di “Note del Timavo – Tango da Pensare autunno 2019”

da Comunicato Stampa | Set 4, 2019

Da poco conclusa con grande successo la sezione estiva dedicata a Tango da Pensare, svolta tra Colloredo di Monte Albano e Polcenigo, Note del Timavo XXXII edizione riparte nella sua versione classica, che vedrà quale palcoscenico dei concerti proposti la sua sede...

Ultimo evento per Note del Timavo -Tango da Pensare XXXI edizione. Auditorium del Museo Revoltella, Trieste, giovedì 20 dicembre alle ore 17.00

da Comunicato Stampa | Dic 18, 2018

Sarà un concerto dedicato al ventennale di Tango da Pensare, inaugurato a Trieste nel 1998, a chiudere la rassegna 2018 di Note del Timavo -Tango da Pensare XXXI edizione. L’evento si terrà giovedì 20 dicembre alle ore 17.00 presso l’Auditorium del Museo...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • Musicainsieme, a Pordenone gli artisti ucraini tornano in scena: domenica 12 febbraio il piano recital di Milana Kurhan
  • Nel tuo fianco sta la punta del coltel! Macbeth di Verdi a Trieste
  • Nord Est Doc Camp: tutte le informazioni su scadenza, tutor e premi
  • Il Verdi di Trieste partecipa col Ministero della Cultura e altre 13 fondazioni lirico-sinfoniche al progetto “Viva Verdi”
  • Onde Mediterranee 2023 ospiterà Nick Mason, leggendario batterista dei Pink Floyd

Categorie

  • inAdv
  • inAdvE
  • inAscolto
  • inContro
  • inCurioso
  • inEventi
  • inFilm
  • inJazz di LdA
  • inLibri
  • inMostra
  • inMusica
  • inScena
  • inStaffetta
  • inTervista
  • inVista
  • magazine
  • Senza categoria

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

RSS instArt magazine

  • Nord Est Doc Camp: tutte le informazioni su scadenza, tutor e premi 7 Febbraio 2023
  • Il Verdi di Trieste partecipa col Ministero della Cultura e altre 13 fondazioni lirico-sinfoniche al progetto “Viva Verdi” 7 Febbraio 2023

I LINK

  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm

VUOI FAR PARTE DI INSTART?

instArt è un concetto: scrivere in un Magazine on line per divulgare la cultura del Friuli Venezia Giulia. Per questo molti di noi sono giornalisti/pubblicisti volontari che scrivono recensioni sugli spettacoli di ogni genere non appena sono finiti o quasi, per il piacere di raccontare. Se vuoi provare, scrivi una recensione di uno spettacolo che hai visto, subito dopo averlo visto, e inviala a redazione@instart.info. Potresti essere un giornalista/pubblicista e non saperlo! Verrà pubblicata a tuo nome o pseudonimo (basta che ce lo indichi nella mail). Se il tuo pezzo è ok, sarai anche tu un giornalista/pubblicista di instArt e potrai ottenere gli accrediti per altri spettacoli e continuare a scrivere le tue recensioni. Aspettiamo la tua recensione, prova!

Redazione di instArt

CONTATTACI

redazione@instart.info

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Gorizia Reg. n. 1/2016 dd. 1.3.2016 - Editore/proprietario: ComUnica di Marina Tuni - Via Aquileia 5g - Monfalcone (GO) - c.f./p.iva 01157900315 - Direttore: Luca d'Agostino - Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno VII Copyright © 2003 - Redazione Massimo Cum - ideazione e realizzazione Webintre di Massimo Cum - info@webintre.com - I diritti delle immagini e dei testi sono di proprietà dei loro autori. È fatto divieto assoluto di riproduzione con qualsiasi mezzo salvo licenza dall'autore stesso - instArt webzine - redazione@instart.info