instArt magazine
  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm
Seleziona una pagina

Spiral in the Sky: un progetto su Alan Parsons a Musica in Villa 2021

da Flaviano Bosco | Set 16, 2021

L’edizione 2021 della prestigiosa rassegna Musica in Villa si è conclusa con uno splendido omaggio alle musiche di Alan Parsons e sappiamo bene che il suo Project ha influenzato, in modo decisivo e straordinario, tutta la musica rock pop e colta degli ultimi...

Una canzone per l’Africa: Coj & Second Time a Musica in Villa 2021.

da Flaviano Bosco | Ago 24, 2021

“Song for Africa” è l’ulteriore capitolo dell’esplorazione dell’Africa in jazz da parte del quartetto di Claudio Cojaniz presentato con meritato successo ad uno degli ultimi appuntamenti di Musica in Villa 2021 a Bertiolo.

I viaggi dei principi di Serendippo: Safar Mazì a Musica in Villa 2021.

da Flaviano Bosco | Ago 22, 2021

I Safar Mazì, durante il concerto a Casa Roselli Della Rovere a Tomba di Mereto, con i loro tamburi e i loro suoni antichi e speziati, hanno raccontato agli spettatori di luoghi esotici e di antiche danze, melodie, ritmi e canti che per millenni hanno viaggiato insieme a noi e che accomunano i popoli del Mediterraneo.

L’orrore è la religione del nostro tempo. “Non torna niente” a Musica in Villa 2021

da Flaviano Bosco | Ago 15, 2021

Intensa, abrasiva interpretazione delle liriche civili e politiche di Pier Paolo Pasolini da parte di Pierpaolo Capovilla e Pablo Peressinotto, in un altro degli imperdibili appuntamenti di Musica in Villa voluti da Gabriella Cecotti.

Articoli recenti

  • UMBERTO TOZZI domenica 13 luglio in concerto con l’orchestra a Villa Manin di Codroipo (Ud)
  • Sono quattro ragazze le Finaliste del Piccolo Violino Magico
  • Il Teatro Nuovo Giovanni da Udine presenta oggi la sua 29ª stagione
  • L’organista Jan Vermeire alla Basilica di Aquileia e a Sveta Gora
  • Estate in Villa 2025: la nostalgia secondo Angelo Floramo e Andrea Bellavite

Categorie

  • inAdv
  • inAdvE
  • inAscolto
  • inContro
  • inCurioso
  • inEventi
  • inFilm
  • inJazz di LdA
  • inLibri
  • inMostra
  • inMusica
  • inScena
  • inStaffetta
  • inTervista
  • inVista
  • inYoung
  • magazine
  • Senza categoria

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

RSS instArt magazine

  • UMBERTO TOZZI domenica 13 luglio in concerto con l’orchestra a Villa Manin di Codroipo (Ud) 11 Luglio 2025
  • Sono quattro ragazze le Finaliste del Piccolo Violino Magico 11 Luglio 2025

I LINK

  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm

VUOI FAR PARTE DI INSTART?

instArt è un magazine on line il cui concetto è recensire un evento poco dopo essersi svolto, per far conoscere cosa avviene nel palinsesto culturale del Friuli Venezia Giulia. La maggior parte di noi è giornalista/pubblicista certificato, e svolge un’attività quasi di volontariato, per il piacere di scrivere per raccontare. Vuoi provare anche tu? Scrivi una recensione di uno spettacolo che hai visto, subito dopo averlo visto, e inviala a redazione@instart.info. Verrà pubblicata a tuo nome o pseudonimo (basta che ce lo indichi nella mail) naturalmente valutata dalla redazione. Se poi ti piace e vuoi continuare, faccelo sapere e sarai anche tu un giornalista/pubblicista di instArt, ottenendo così gli accrediti per altri eventi. Aspettiamo la tua recensione, prova, perché no?

Redazione di instArt

CONTATTACI

redazione@instart.info

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Gorizia Reg. n. 1/2016 dd. 1.3.2016 - Editore/proprietario: ComUnica di Marina Tuni - Via Aquileia 5g - Monfalcone (GO) - c.f./p.iva 01157900315 - Direttore: Luca d'Agostino - Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno VII Copyright © 2003 - Redazione Massimo Cum - ideazione e realizzazione Webintre di Massimo Cum - info@webintre.com - I diritti delle immagini e dei testi sono di proprietà dei loro autori. È fatto divieto assoluto di riproduzione con qualsiasi mezzo salvo licenza dall'autore stesso - instArt webzine - redazione@instart.info