instArt magazine
  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm
Seleziona una pagina

“Le ore che ancora ci apparterranno”. Tinissima 4et per Musica in Villa 2022

da Flaviano Bosco | Lug 22, 2022

Il ronzio dell’alveare è associato nel mito, fin dai tempi più remoti, al mistero della musica che è il miele della nostra beatitudine. “Si disse che le api partecipassero della mente divina e avessero eterei respiri; ché Dio infatti scorre per tutto, nelle terre,...

Un sogno troppo grande per non essere vero. Francesco Bearzatti Tinissima “Zorro” per Il Volo del Jazz.

da Flaviano Bosco | Mag 16, 2021

E’ ripartita con grande energia ed entusiasmo la stagione dei concerti con il primo straordinario appuntamento de Il Volo del Jazz la rassegna del Circolo Controtempo al Teatro Zancanaro di Sacile. Sul palcoscenico la fantastica esibizione del Francesco Bearzatti Tinissima “Zorro” feat. Davide Toffolo.

Fotogallery “Jazzpool presenta Canzone” al Teatro Miela

da Luca Valenta | Giu 20, 2019

Trieste 13/6/2019 – Teatro Miela – Jazzpool presenta Canzone – Glauco Venier pianoforte – Giovanni Falzone tromba – Kristina Brodersen sassofono contralto – Hendrika Entzian contrabbasso – Matthias Nadolny sassofono tenore...

Cinemazero: Anteprima de il volo del jazz venerdì 28 alle 21.00 con sulle tracce dell’avventura: omaggio a Hugo Pratt

da Comunicato Stampa | Set 26, 2018

Venerdì 28 settembre alle 21.00 anteprima a Cinemazero de Il volo del Jazz 201con Sulle tracce dell’Avventura: Omaggio a Hugo Prattevento multimediale incentrato sul tema dell’avventura, che incrocia musica e fotografia. Continua anche quest’anno la collaborazione tra...

Articoli recenti

  • PiccoliPalchi: sabato 28 gennaio a Latisana con RIME INSAPONATE
  • 29 gen > Rinvio concerto “La meglio gioventù” con le “musiche corsare” dei giovani compositori presentati dall’Orchestra San Marco
  • UDIN&JAZZ: grandi concerti in arrivo a luglio: Stewart Copeland e Pat Metheny
  • Per la prima volta a Teatro Contatto, il regista francese Pascal Rambert con “Sorelle” versione italiana del suo pluripremiato testo
  • Una divertente serata in dialetto triestino per Scenario a Sacile con “Operazion Ponterosso”

Categorie

  • inAdv
  • inAdvE
  • inAscolto
  • inContro
  • inCurioso
  • inEventi
  • inFilm
  • inJazz di LdA
  • inLibri
  • inMostra
  • inMusica
  • inScena
  • inStaffetta
  • inTervista
  • inVista
  • magazine
  • Senza categoria

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

RSS instArt magazine

  • PiccoliPalchi: sabato 28 gennaio a Latisana con RIME INSAPONATE 27 Gennaio 2023
  • 29 gen > Rinvio concerto “La meglio gioventù” con le “musiche corsare” dei giovani compositori presentati dall’Orchestra San Marco 27 Gennaio 2023

I LINK

  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm

VUOI FAR PARTE DI INSTART?

instArt è un concetto: scrivere in un Magazine on line per divulgare la cultura del Friuli Venezia Giulia. Per questo molti di noi sono giornalisti/pubblicisti volontari che scrivono recensioni sugli spettacoli di ogni genere non appena sono finiti o quasi, per il piacere di raccontare. Se vuoi provare, scrivi una recensione di uno spettacolo che hai visto, subito dopo averlo visto, e inviala a redazione@instart.info. Potresti essere un giornalista/pubblicista e non saperlo! Verrà pubblicata a tuo nome o pseudonimo (basta che ce lo indichi nella mail). Se il tuo pezzo è ok, sarai anche tu un giornalista/pubblicista di instArt e potrai ottenere gli accrediti per altri spettacoli e continuare a scrivere le tue recensioni. Aspettiamo la tua recensione, prova!

Redazione di instArt

CONTATTACI

redazione@instart.info

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Gorizia Reg. n. 1/2016 dd. 1.3.2016 - Editore/proprietario: ComUnica di Marina Tuni - Via Aquileia 5g - Monfalcone (GO) - c.f./p.iva 01157900315 - Direttore: Luca d'Agostino - Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno VII Copyright © 2003 - Redazione Massimo Cum - ideazione e realizzazione Webintre di Massimo Cum - info@webintre.com - I diritti delle immagini e dei testi sono di proprietà dei loro autori. È fatto divieto assoluto di riproduzione con qualsiasi mezzo salvo licenza dall'autore stesso - instArt webzine - redazione@instart.info