instArt magazine
  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm
Seleziona una pagina

A UdinEstate 2021, gli Amici della Musica presentano la rassegna “Concerti a Palazzo”

da Comunicato Stampa | Lug 22, 2021

AMICI DELLA MUSICA UDINESTATE – LOGGIA DEL LIONELLO, ORE 20:30 CONCERTI A PALAZZO  VENERDI’ 23 LUGLIO Duo Sollini – Barbatano (pianoforte a 4 mani) Beethoven / Saint-Saens MARTEDI’ 27 LUGLIO Maurizio Moretta (pianoforte) Chopin / Gershwin VENERDI’ 13 AGOSTO Trio...

Debutta venerdì 9 luglio al Verdi di Pordenone in prima assoluta lo spettacolo teatral-musicale “Beethoven in Vermont””

da Comunicato Stampa | Lug 8, 2021

Debutta venerdì 9 luglio in prima assoluta nell’ambito della programmazione estiva del Teatro Verdi di Pordenone (ore 21.00 palcoscenico di Sala Grande) lo spettacolo teatral-musicale “Beethoven in Vermont”, che ribalta i canoni del concerto classico. Scritto e...

Piano City Pordenone: un concerto di Natale per festeggiare il 250mo anniversario di Beethoven domenica 20 alle 21 in streaming

da Comunicato Stampa | Dic 17, 2020

Sarà trasmesso online domenica 20 dicembre alle 21 il concerto organizzato da Piano City Pordenone nell’ambito delle iniziative natalizie del Comune di Pordenone, con un programma dedicato alla letteratura per pianoforte e orchestra, con opere di Beethoven e di...

Beethoven alla moda, il terzo incontro del festival Beethoven a Villa Romano

da Sergio Zolli | Ott 20, 2020

Beethoven alla moda, il terzo incontro del festival Beethoven che sorride, tenutosi ieri sera nella splendida cornice di Villa Romano, è caratterizzato  da un programma particolarmente godibile, che inizia con il Trio in mi bemolle maggiore op. 38 per clarinetto,...

Programma di Ludwig e Amadé, presentato al Follador di Villa Rubini a Merlana di Trivignano Udinese

da Sergio Zolli | Ott 20, 2020

Nell’orgia delle celebrazioni del duecentocinquantesimo della sua nascita, Beethoven che sorride spicca per originalità perché proietta sul genio di Bonn una luce originale che illumina la coscienza della sua continuità con l’opera di Mozart e l’eccentricità di stile...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • Ricuart/Remember: il ricordo nel canto a Monfalcone
  • Al Verdi di Gorizia in scena Pirandello
  • La prossima tappa della rassegna Fila a Teatro Ragazzi organizzata da Molino Rosenkranz arriva a San Daniele del Friuli
  • Arriva per tre serate nel Circuito ERT Pigiama per sei, vaudeville moderno firmato da Marc Camoletti
  • ‘Stanno sparando sulla nostra canzone’ con Veronica Pivetti: in partenza una lunga tournée regionale

Categorie

  • inAdv
  • inAdvE
  • inAscolto
  • inContro
  • inCurioso
  • inEventi
  • inFilm
  • inJazz di LdA
  • inLibri
  • inMostra
  • inMusica
  • inScena
  • inStaffetta
  • inTervista
  • inVista
  • magazine
  • Senza categoria

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

RSS instArt magazine

  • Ricuart/Remember: il ricordo nel canto a Monfalcone 31 Gennaio 2023
  • Al Verdi di Gorizia in scena Pirandello 31 Gennaio 2023

I LINK

  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm

VUOI FAR PARTE DI INSTART?

instArt è un concetto: scrivere in un Magazine on line per divulgare la cultura del Friuli Venezia Giulia. Per questo molti di noi sono giornalisti/pubblicisti volontari che scrivono recensioni sugli spettacoli di ogni genere non appena sono finiti o quasi, per il piacere di raccontare. Se vuoi provare, scrivi una recensione di uno spettacolo che hai visto, subito dopo averlo visto, e inviala a redazione@instart.info. Potresti essere un giornalista/pubblicista e non saperlo! Verrà pubblicata a tuo nome o pseudonimo (basta che ce lo indichi nella mail). Se il tuo pezzo è ok, sarai anche tu un giornalista/pubblicista di instArt e potrai ottenere gli accrediti per altri spettacoli e continuare a scrivere le tue recensioni. Aspettiamo la tua recensione, prova!

Redazione di instArt

CONTATTACI

redazione@instart.info

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Gorizia Reg. n. 1/2016 dd. 1.3.2016 - Editore/proprietario: ComUnica di Marina Tuni - Via Aquileia 5g - Monfalcone (GO) - c.f./p.iva 01157900315 - Direttore: Luca d'Agostino - Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno VII Copyright © 2003 - Redazione Massimo Cum - ideazione e realizzazione Webintre di Massimo Cum - info@webintre.com - I diritti delle immagini e dei testi sono di proprietà dei loro autori. È fatto divieto assoluto di riproduzione con qualsiasi mezzo salvo licenza dall'autore stesso - instArt webzine - redazione@instart.info