LE PIANTE IMMUNIZZATE
di Ruggero Osler

VENERDÌ 24 SETTEMBRE, ORE 18.00
giardino dell’Azienda Agraria Servadei, via Pozzuolo 324, Udine
presenta
Angelo Vianello
dialoga con l’autore
Gianfranco Romanazzi
modera
Edi Piasentier

Ultimamente le piante non sono felici!
Sono sempre più fragili e difficili da difendere a fronte, un po’ paradossalmente, delle continue scoperte scientifiche che, invece, dovrebbero concorrere a rafforzare il sistema biologico coltivato. Ma quali sono le cause del calo di resilienza in agricoltura? E quali le strategie di difesa da adottare? Ruggero Osler tenta di rispondere nel suo libro Le piante immunizzate. La visione di un patologo vegetale, a modo suo.

Pubblicato da Forum con il patrocinio dell’Ersa verrà presentato venerdì 24 settembre alle 18.00 nel giardino dell’Azienda agraria universitaria Servadei in via Pozzuolo a Udine. Dopo l’introduzione di Angelo Vianello, emerito di Biochimica vegetale dell’Università di Udine, sarà il patologo Gianfranco Romanazzi a dialogare con l’autore. Modererà Edi Piasentier, direttore dell’Azienda agraria.

Un libro dedicato innanzitutto ai giovani che si stanno avvicinando alle coltivazioni
e alla loro protezione e agli appassionati di piante, organismi viventi che hanno imparato a difendersi dall’intervento dell’uomo. Scopriamo dal libro che in base alle loro esperienze, agli incontri che fanno, le piante possono sviluppare meccanismi di guarigione e trasmetterli addirittura alle generazioni future. Se saremo capaci di cogliere questi aspetti, ci dice Osler, potrà cambiare radicalmente il nostro intervento su molte coltivazioni.

Un libro semplice, che rimane tale anche quando parla di processi biologici complessi e delle leggi naturali che riguardano l’agricoltura, dalle quali non dovremmo mai allontanarci eccessivamente. L’ingresso è libero e regolamentato nel rispetto delle norme anti-covid 19, necessario esibire il green pass o tampone negativo. Info e prenotazioni a Forum (tel. 0432 26001 ufficiostampa@forumeditrice.it)

Comunicato Stampa