INAUGURATA L’EDIZIONE 2020DELL’ANNUALE OMAGGIO ALL’ILLUSTRAZIONE PER L’INFANZIA, QUEST’ANNO FOCUS SULLA POLONIA.IN MOSTRA LA STORIA CREATIVADI15GRANDI ILLUSTRATORI POLACCHI, VISITABILE SU PRENOTAZIONE FINO AL 29 NOVEMBRE.PORDENONE

Tutti a bordo, “In astronave verso mondi astratti” con l’edizione 2020 di “Sentieri Illustrati” che si è inaugurata nella Galleria Sagittaria del Centro Casa Zanussi di Pordenone: si rinnova anche quest’anno l’omaggio espositivo all’illustrazione per l’infanzia, una forma d’arte che accompagna l’uomo dai suoi primi sguardi verso la vita. L’iniziativa, promossa dal Centro Iniziative Culturali di Pordenone a cura di Angelo Bertani e Silvia Pignat, è quest’anno dedicata alla Polonia, con 15 grandi illustratori che hanno portato a Pordenone la loro esemplare storia creativa, dove le immagini diventano parole e le parole sono immagine. Una formidabile astronave espressiva che idealmente congiunge gli albori della comunicazione dell’uomo ai traguardi più innovativi e sperimentali della grafica del nostro tempo. Selezionati dalla storica dell’arte polacca Kasia Boratyn, gli illustratori propongono le loro opere nelle quali l’immagine spesso si unisce alla parola, proprio perché la scuola centro-europea ha una concezione creativa della comunicazione, si muove nell’ambito di una dimensione grafica di autorevole tradizione, si alimenta di sorgenti costruttiviste con l’uso del collage, del fotomontaggio, di forme geometriche primarieelaborate in uno stile sintetico. L’edizione 2020 di “Sentieri illustrati” resterà liberamente visitabile fino al 29 novembre, SU PRENOTAZIONE, integrata da laboratori per le scuole e visite guidate su richiesta. Catalogo in Galleria. «Nata da una forte tradizione culturale, formata nelle migliori Università e Accademie, la tradizione di illustrazione polacca –spiega la presidente CICP Maria Francesca Vassallo -continua ad arricchire le più diverse forme espressive. Dal fumetto alla grafica, dalla sceneggiatura alla creazione di marionette per il teatro, dall’arte multimediale alla scultura, dalla progettazione di libri per bambini e adulti alla ideazione di poster che hanno rappresentato visivamente eventi di forte cambiamento, come Solidarność. La loro presenza va ad arricchire ulteriormente la varietà di esperienze portate dal centinaio di artisti e creativi, da tutta Italia e da Lettonia, Lituania, Slovenia, Ungheria, nelle dodici edizioni di Sentieri Illustrati dal 2009 ad oggi. Tutti con collaborazioni internazionali»

comunicato stampa