Sabato 17 maggio – alle 21 per “Sorsi Solidali” , Eleonora Strino e Claudio Vignali Duo in un emozionante concerto al Grand Hotel Entourage di Gorizia (Salone Carlo X)
Ingresso libero fino a esaurimento posti

La verve appassionata e moderna, la grande musicalità e il rigore tecnico nell’improvvisazione sono le cifre caratteristiche dell’Eleonora Strino e Claudio Vignali Duo che si esibisce domani – sabato 17 maggio, alle 21, a Gorizia al Grand Hotel Entourage (Salone Carlo X).

La napoletana Eleonora Strino (chitarra e voce) rinfresca il linguaggio chitarristico modern swing, lavorando finemente sulla sua forza espressiva: temi che sono tali senza dubbi di sorta, fraseggi e strutture improvvisative dalla solida architettura, giri armonici e rilievi dinamici per stabilire un contatto emozionale con l’ascoltatore. Insomma, la più solida tradizione della chitarra jazz trova una nuova interprete dalla musicalità innata (nonché sostenuta da solidi studi ai conservatori di Napoli e Amsterdam). Gli artisti di cui si circonda sono una garanzia sia per il livello qualitativo raggiunto dalla Strino che per il suo bilanciamento tra modernità e tradizione: da Dado Moroni ad Alberto Marsico, Emanuele Cisi e il bassista Greg Cohen (che troviamo al suo fianco in numerose occasioni compreso il disco I Got Strings del 2021, completato dalla presenza di Joey Baron).

Diplomato sia in pianoforte classico che jazz, Claudio Vignali (pianoforte) ha collaborato con un’incredibile varietà di artisti: da Fabrizio Bosso, Flavio Boltro, Francesco Bearzatti, Mauro
Ottolini, Javier Girotto, Mauro Negri e Maxx Furian a Dave Weckl, Joe Locke, Tiger Okoshi, RobMazurek, Gretchen Parlato, Shawnn Monteiro, Lucy Woodward, Eivind Aarset. Vincitore del terzo
premio assoluto al più importante concorso internazionale per pianoforte jazz: “Parmigiani Montreux International Jazz Piano Solo Competition 2013”, dove era stato precedentemente
selezionato tra 10 pianisti jazz under 30 in tutto il mondo, è anche vincitore del primo premio al “Concorso Internazionale di Musica Moderna Onde Sonore”, semifinalista al “Nottingham International Jazz Piano Solo Competition” oltre che finalista al “Premio Massimo Urbani”.

Il concerto fa parte del Progetto Sorsi Solidali, nell’ambito di “MILLE ANNI DI STORIA AL CENTRO DELL’EUROPA: BORGO CASTELLO CROCEVIA DI POPOLI E DI CULTURE”, finanziamento PNRR – Next Generation EU, M1C3 Misura 2 Investimento 2.1 linea A CUP F88F22000000007 – decreto n. 272/GRFVG di data 08.01.2024

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Info: sorsisolidali@consorzioilmosaico.it

comunicato stampa