Mercoledì 18 luglio alle 9.30 “Storie in Barcaccia” con Margherita Mattotti ed Eloisa Gozzi.
Giovedì 19 luglio alle 21 gli imperdibili ballerini/acrobati con le loro evoluzioni mozzafiato
Teatro Estate 2018, la rassegna estiva del Giovanni da Udine, entra nel vivo della programmazione con una “doppietta” di appuntamenti da non perdere in programma fra mercoledì 18 e giovedì 19 luglio. Ad aprire la serie saranno, mercoledì 18 luglio alle 9.30, Storie in Barcaccia, i laboratori coordinati da Margherita Mattotti ed Eloisa Gozzi: due ore di sfrenata creatività cui potranno partecipare sia i bambini che gli adulti. Stoffe, legno, plastica e cartoni, materiali preziosi e quotidiani torneranno a nuova vita in tante nuove storie dedicate al Teatro. Tutti i bambini partecipanti riceveranno in omaggio una t-shirt di Teatro Estate by Arteni. Iscrizione € 3,00 a persona, bambini e adulti, fino a esaurimento dei 30 posti disponibili (non è richiesta la prenotazione). I laboratori replicheranno anche il 25 luglio e il 1° agosto, sempre al mattino, dalle 9.30 alle 11.30.
Sono attesi invece giovedì 19 luglio alle 21.00 gli scatenati BLACK BLUES BROTHERS con il loro spettacolo dall’energia incontenibile: cinque strepitosi acrobati/danzatori artisti con l’Africa (e la musica) nel sangue che ha già conquistato il pubblico di tutta Europa raccogliendo ovunque standing ovation. Nel loro show un po’ circo contemporaneo un po’ commedia musicale, questi fantastici artisti trascinano il pubblico fra acrobazie mozzafiato, torri umane impossibili, evoluzioni sorprendenti, balli scatenati dove si sfida il fuoco e dove, soprattutto, la forza di gravità sembra scomparire per settanta minuti filati. Ambientata in un locale in stile Cotton Club dove una vecchia radio snocciola uno dopo l’altro i più grandi successi del Rhythm & Blues, la loro performance divertente, energetica e godibile a tutte le età unisce gag e acrobazie a un sound inimitabile.
Uno stile originalissimo, quello dei Black Blues Brothers che ha già incantato le platee in oltre 150 città sparse in tutto il continente – famosissime (e applauditissime) anche le loro apparizioni in tv e perfino davanti a Papa Francesco in Vaticano – capaci come nessuno di trascinare il pubblico in uno show dall’inarrestabile vitalità.
Prima dello spettacolo, dalle 19.00, in collaborazione con la caffetteria e goloseria Dolcemente Amici, ancora tanta ottima musica nel dehor del teatro allestito da Moroso e Cumini, con dj set, aperitivi e la partecipazione degli scatenati ballerini dell’associazione Trieste Swing.
Il cartellone estivo Teatro Estate realizzato anche grazie al sostegno di Amga Energia & Servizi, società del Gruppo Hera Comm continuerà giovedì 26 luglio (sempre con inizio alle ore 21) con LUCA BONO/L’ILLUSIONISTA: uno show applauditissimo dal pubblico e celebrato dalla critica, fatto di tanti giochi di prestigio con gli strumenti più classici – colombe, mantelli, bastoni, palline e foulard – ma dove non mancheranno l’uso dei social, un pizzico di tecnologia, un bel po’ di ironia e tante, tantissime emozioni
GIOVEDÌ 19 LUGLIO 2018 – ore 21.00
THE BLACK BLUES BROTHERS
scritto e diretto da Alexander Sunny e Philip Barrel
con Ali Salim Mwakasidi, Bilal Musa Huka, Hamisi Ali Pati, Rashid Amini Kulembwa, Seif Mohamed Mlevi
coreografie Electra Preisner e Ahara Bischoff
scenografie Siegfriede Loredana Nones
produzione: Circo e Dintorni
acrobatica; per tutte le età; durata 70 minuti
Biglietti: intero 15,00 €; ridotto G Teatrocard e giovani 12,00 €
Biglietteria aperta da martedì a venerdì, dalle ore 16.00 alle 19.00. Nei giorni degli spettacoli di Teatro Estate 2018: dalle ore 16.00 fino all’orario di inizio dello spettacolo.Riduzioni per titolari di G Teatrocard della Stagione 2017/2018 e giovani fino a 26 non compiuti. I titoli saranno acquistabili anche nei punti vendita Vivaticket e on line su www.teatroudine.it e www.vivaticket.it
FONDAZIONE TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE
Via Trento, 4 – 33100 Udine – I
Tel. Centralino 0432 248411
info@teatroudine.it ; www.teatroudine.it
Biglietteria: tel 0432/248418 biglietteria@teatroudine.it
Comunicato Stampa