instArt magazine
  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm
Seleziona una pagina

‘Stanno sparando sulla nostra canzone’ con Veronica Pivetti: in partenza una lunga tournée regionale

da Comunicato Stampa | Gen 30, 2023

ARTISTIASSOCIATI – CENTRO DI PRODUZIONE TEATRALE PRESENTA ‘Stanno sparando sulla nostra canzone’ con Veronica Pivetti Lunga tournée regionale: da Trieste a Udine passando per Gradisca, il Circuito ERT e Azzano X Torna in regione ‘Stanno sparando sulla nostra canzone’...

Il secondo appuntamento con Aspettando Monfalcone Geografie è il 3 febbraio alle 18.00 alla Libreria Moderna Udinese

da Comunicato Stampa | Gen 30, 2023

Secondo appuntamento con Aspettando Monfalcone Geografie 3 febbraio 2023 ore 18.00 Libreria Moderna Udinese Sergio Tavčar presenta “L’uomo che raccontava il basket” (Bottega Errante Edizioni). La presentazione è curata da Nicola Angeli. Un racconto che...

Il Cacciatore di Nazisti – L’avventurosa Vita di Simon Wiesenthal: uno spettacolo lacerante ma necessario – visto al Teatro Nuovo Giovanni Da Udine

da Rita Bragagnolo | Gen 30, 2023

Uno spettacolo lacerante ma necessario, un testo che scuote le coscienze, racconti e testimonianze narrate in prima persona che suscitano dolore e pietà. Uno straordinario esempio di teatro civile per strappare all’oblio una pagina di storia di immane e assurda...

Alessio Cremonini ospite a Cinemazero e al Visionario

da Comunicato Stampa | Gen 29, 2023

Mercoledì 1° febbraio

UDIN&JAZZ: grandi concerti in arrivo a luglio: Stewart Copeland e Pat Metheny

da Comunicato Stampa | Gen 27, 2023

STEWART COPELAND E PAT METHENY SUL PALCO DI UDIN&JAZZ 2023 PRIME ANTICIPAZIONI E AVVIO DELLE PREVENDITE PER I NOMI INTERNAZIONALI DI UDIN&JAZZ CHE TORNA A UDINE DAL 9 AL 18 LUGLIO 2023 Fervono i preparativi per l’edizione 2023 di Udin&Jazz che torna a...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Nord Est Doc Camp: tutte le informazioni su scadenza, tutor e premi
  • Il Verdi di Trieste partecipa col Ministero della Cultura e altre 13 fondazioni lirico-sinfoniche al progetto “Viva Verdi”
  • Onde Mediterranee 2023 ospiterà Nick Mason, leggendario batterista dei Pink Floyd
  • Uguali diversi: presentato oggi a Pordenone il nuovo progetto dell’associazione Thesis/Dedica
  • Silent London: Le Giornate di Pordenone votate dagli esperti miglior festival di cinema muto del 2022

Categorie

  • inAdv
  • inAdvE
  • inAscolto
  • inContro
  • inCurioso
  • inEventi
  • inFilm
  • inJazz di LdA
  • inLibri
  • inMostra
  • inMusica
  • inScena
  • inStaffetta
  • inTervista
  • inVista
  • magazine
  • Senza categoria

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

RSS instArt magazine

  • Nord Est Doc Camp: tutte le informazioni su scadenza, tutor e premi 7 Febbraio 2023
  • Il Verdi di Trieste partecipa col Ministero della Cultura e altre 13 fondazioni lirico-sinfoniche al progetto “Viva Verdi” 7 Febbraio 2023

I LINK

  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm

VUOI FAR PARTE DI INSTART?

instArt è un concetto: scrivere in un Magazine on line per divulgare la cultura del Friuli Venezia Giulia. Per questo molti di noi sono giornalisti/pubblicisti volontari che scrivono recensioni sugli spettacoli di ogni genere non appena sono finiti o quasi, per il piacere di raccontare. Se vuoi provare, scrivi una recensione di uno spettacolo che hai visto, subito dopo averlo visto, e inviala a redazione@instart.info. Potresti essere un giornalista/pubblicista e non saperlo! Verrà pubblicata a tuo nome o pseudonimo (basta che ce lo indichi nella mail). Se il tuo pezzo è ok, sarai anche tu un giornalista/pubblicista di instArt e potrai ottenere gli accrediti per altri spettacoli e continuare a scrivere le tue recensioni. Aspettiamo la tua recensione, prova!

Redazione di instArt

CONTATTACI

redazione@instart.info

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Gorizia Reg. n. 1/2016 dd. 1.3.2016 - Editore/proprietario: ComUnica di Marina Tuni - Via Aquileia 5g - Monfalcone (GO) - c.f./p.iva 01157900315 - Direttore: Luca d'Agostino - Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno VII Copyright © 2003 - Redazione Massimo Cum - ideazione e realizzazione Webintre di Massimo Cum - info@webintre.com - I diritti delle immagini e dei testi sono di proprietà dei loro autori. È fatto divieto assoluto di riproduzione con qualsiasi mezzo salvo licenza dall'autore stesso - instArt webzine - redazione@instart.info