instArt magazine
  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm
Seleziona una pagina

Le corde della speranza: Sosa & Keita+Ovalles a il Volo del Jazz 2021

da Flaviano Bosco | Dic 9, 2021

Il concerto di chiusura della 17 edizione de il Volo del Jazz ha scrutato nel futuro più remoto della musica scoprendone le radici più antiche nel cielo di un istante eterno. L’eccezionale concerto di Omar Sosa presentava “Suba”, l’ultimo suo progetto musicale insieme...

Il grande re bianco e gli alfieri neri: Wolfgang Haffner trio a il Volo del Jazz 2021

da Flaviano Bosco | Dic 6, 2021

In Germania Wolfgang Haffner, classe 1965, è definito molto generosamente il più grande batterista della sua generazione dalla Suddeutsche Zeitung e noi ci guardiamo bene dal contestare tanta scienza o dall’essere polemici. Quello che ci resta in questi tempi bui...

La musica resiliente del Bill Laurance trio a Il volo del Jazz 2021.

da Flaviano Bosco | Nov 15, 2021

“Note a margine” di Luciano Rossetti è la mostra fotografica, in collaborazione con Phocus agency di Luca A. d’Agostino e Alice BL Durigatto, le cui immagini accompagnano l’accomodarsi degli spettatori del teatro Zancanaro di Sacile prima dei concerti della rassegna...

Orchestra Accademia Musicale Naonis annuncia la nuova stagione concertistica con Kurt Elling, Remo Anzovino, Simone Cristicchi e Antonella Ruggiero

da Comunicato Stampa | Ott 29, 2021

Il primo concerto si terrà venerdì 5 novembre al Teatro Zancanaro di Sacile

La leggenda del finlandese volante a Sacile: Iiro Rantala per Il Volo del Jazz.

da Flaviano Bosco | Giu 13, 2021

Serata finale peri Il Volo del Jazz.

« Post precedenti

Articoli recenti

  • Ricuart/Remember: il ricordo nel canto a Monfalcone
  • Al Verdi di Gorizia in scena Pirandello
  • La prossima tappa della rassegna Fila a Teatro Ragazzi organizzata da Molino Rosenkranz arriva a San Daniele del Friuli
  • Arriva per tre serate nel Circuito ERT Pigiama per sei, vaudeville moderno firmato da Marc Camoletti
  • ‘Stanno sparando sulla nostra canzone’ con Veronica Pivetti: in partenza una lunga tournée regionale

Categorie

  • inAdv
  • inAdvE
  • inAscolto
  • inContro
  • inCurioso
  • inEventi
  • inFilm
  • inJazz di LdA
  • inLibri
  • inMostra
  • inMusica
  • inScena
  • inStaffetta
  • inTervista
  • inVista
  • magazine
  • Senza categoria

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

RSS instArt magazine

  • Ricuart/Remember: il ricordo nel canto a Monfalcone 31 Gennaio 2023
  • Al Verdi di Gorizia in scena Pirandello 31 Gennaio 2023

I LINK

  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm

VUOI FAR PARTE DI INSTART?

instArt è un concetto: scrivere in un Magazine on line per divulgare la cultura del Friuli Venezia Giulia. Per questo molti di noi sono giornalisti/pubblicisti volontari che scrivono recensioni sugli spettacoli di ogni genere non appena sono finiti o quasi, per il piacere di raccontare. Se vuoi provare, scrivi una recensione di uno spettacolo che hai visto, subito dopo averlo visto, e inviala a redazione@instart.info. Potresti essere un giornalista/pubblicista e non saperlo! Verrà pubblicata a tuo nome o pseudonimo (basta che ce lo indichi nella mail). Se il tuo pezzo è ok, sarai anche tu un giornalista/pubblicista di instArt e potrai ottenere gli accrediti per altri spettacoli e continuare a scrivere le tue recensioni. Aspettiamo la tua recensione, prova!

Redazione di instArt

CONTATTACI

redazione@instart.info

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Gorizia Reg. n. 1/2016 dd. 1.3.2016 - Editore/proprietario: ComUnica di Marina Tuni - Via Aquileia 5g - Monfalcone (GO) - c.f./p.iva 01157900315 - Direttore: Luca d'Agostino - Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno VII Copyright © 2003 - Redazione Massimo Cum - ideazione e realizzazione Webintre di Massimo Cum - info@webintre.com - I diritti delle immagini e dei testi sono di proprietà dei loro autori. È fatto divieto assoluto di riproduzione con qualsiasi mezzo salvo licenza dall'autore stesso - instArt webzine - redazione@instart.info