instArt magazine
  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm
Seleziona una pagina

Al Teatro Verdi di Pordenone il 23 maggio la contaminazione tra classica e jazz del duo Baglini/Girotto

da Comunicato Stampa | Mag 18, 2018

JAZZ CLUB AL VERDI DI PORDENONE DOVE “L’ERRORE” È VALORE: LA CONTAMINAZIONE DEL DUO MAURIZIO BAGLINI / JAVIER GIROTTO Mercoledì 23 maggio il secondo appuntamento della mini rassegna Jazz Club in cui la classica incrocia il jazz, e il palco del Teatro si trasforma in...

Teatro Verdi Pordenone – Jazz Club apertura il 16 maggio “Fra due pianoforti”

da Comunicato Stampa | Mag 14, 2018

  TEATRO VERDI PORDENONE IL 16 MAGGIO AL VIA JAZZ CLUB LA NUOVA FORMULA JAZZ SUL PALCOSCENICO IL FASCINO DEL JAZZ CLUB TRE MERCOLEDÌ SERA IN JAZZ – 16, 23 E 30 MAGGIO – IN ESCLUSIVA AL VERDI IL JAZZ E LA CONTAMINAZIONE CON LA CLASSICA SI PARTE “FRA DUE...

Teatro Verdi Pordenone – lo spettacolare concerto di chiusura della stagione 2017/2018

da Comunicato Stampa | Mag 8, 2018

TEATRO VERDI PORDENONE CONCERTO DI CHIUSURA DELLA STAGIONE 2017/2018 SABATO 12 MAGGIO (ORE 20.45) È AFFIDATO ALL’ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI L’EVENTO CONCLUSIVO DEL RICCO CARTELLONE MUSICALE DI QUESTA STAGIONE SPICCA SUL PALCOSCENICO LA STAR INTERNAZIONALE...

Teatro Verdi Pordenone – Esclusiva Regionale – lino Guanciale per il cult “La classe operaia va in paradiso”

da Comunicato Stampa | Mag 5, 2018

TEATRO VERDI PORDENONE IN ESCLUSIVA REGIONALE “LA CLASSE OPERARIA VA IN PARADISO” L’ATTORE LINO GUANCIALE A PORDENONE IN ESCLUSIVA REGIONALE: SUL PALCO DEL TEATRO VERDI SARÀ PROTAGONISTA GIOVEDÌ 10 E VENERDÌ 11 MAGGIO (ore 20.45), DELLA TRASPOSIZIONE TEATRALE DEL...

Teatro Verdi Pordenone – Alessandro Taverna e il Benewitz per due capolavori di Brahms e Šostakovič

da Comunicato Stampa | Apr 30, 2018

TEATRO VERDI PORDENONE VENERDÌ 4 MAGGIO ULTIMA TAPPA DEL PROGETTO SPECIALE IDEATO DAL TEATRO “IL QUINTETTO” IL PIANISTA ALESSANDRO TAVERNA, CAPACE DI “SOLENNE BELLEZZA”, COME UNANIMAMENTE ESPRESSO DALLA CRITITCA INTERNAZIONALE, E I FENOMENALI ARCHI DEL BENNEWITZ...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Al Politeama Rossetti la magia di Slava e del suo SnowShow continua a incantare, come solo i capolavori senza tempo sanno fare
  • Note Nuove: sabato 1° aprile, a Udine, concerto del duo Bruno Bavota e Chantal Acda
  • “Satiri” di VIrgilio Sieni il 30 e 31 marzo al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia
  • Testimone d’accusa: colpi di scena a teatro
  • Ben Lamar Gay ha chiuso l’edizione 2023 di San Vito Jazz

Categorie

  • inAdv
  • inAdvE
  • inAscolto
  • inContro
  • inCurioso
  • inEventi
  • inFilm
  • inJazz di LdA
  • inLibri
  • inMostra
  • inMusica
  • inScena
  • inStaffetta
  • inTervista
  • inVista
  • magazine
  • Senza categoria

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

RSS instArt magazine

  • Note Nuove: sabato 1° aprile, a Udine, concerto del duo Bruno Bavota e Chantal Acda 30 Marzo 2023
  • “Satiri” di VIrgilio Sieni il 30 e 31 marzo al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia 30 Marzo 2023

I LINK

  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm

VUOI FAR PARTE DI INSTART?

instArt è un concetto: scrivere in un Magazine on line per divulgare la cultura del Friuli Venezia Giulia. Per questo molti di noi sono giornalisti/pubblicisti volontari che scrivono recensioni sugli spettacoli di ogni genere non appena sono finiti o quasi, per il piacere di raccontare. Se vuoi provare, scrivi una recensione di uno spettacolo che hai visto, subito dopo averlo visto, e inviala a redazione@instart.info. Potresti essere un giornalista/pubblicista e non saperlo! Verrà pubblicata a tuo nome o pseudonimo (basta che ce lo indichi nella mail). Se il tuo pezzo è ok, sarai anche tu un giornalista/pubblicista di instArt e potrai ottenere gli accrediti per altri spettacoli e continuare a scrivere le tue recensioni. Aspettiamo la tua recensione, prova!

Redazione di instArt

CONTATTACI

redazione@instart.info

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Gorizia Reg. n. 1/2016 dd. 1.3.2016 - Editore/proprietario: ComUnica di Marina Tuni - Via Aquileia 5g - Monfalcone (GO) - c.f./p.iva 01157900315 - Direttore: Luca d'Agostino - Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno VII Copyright © 2003 - Redazione Massimo Cum - ideazione e realizzazione Webintre di Massimo Cum - info@webintre.com - I diritti delle immagini e dei testi sono di proprietà dei loro autori. È fatto divieto assoluto di riproduzione con qualsiasi mezzo salvo licenza dall'autore stesso - instArt webzine - redazione@instart.info