Il sigillo di Pordenone a Simone Cristicchi “un romano adottato dai friulani”
Tutto in piedi il pubblico del Teatro Verdi di Pordenone
Tutto in piedi il pubblico del Teatro Verdi di Pordenone
Domenica 1 ottobre alle 18.00
Monfalcone– Teatro Comunale martedì 28 e mercoledì 29 marzo – ore 20.45
Cordenons – Auditorium Aldo Moro giovedì 30 marzo – ore 21.00
Dal 11 ottobre a maggio, il sipario del Teatro Rossetti di Trieste si aprirà su grandi classici, musical, recital, nuovo circo, danza, contaminazioni, ricerca.. ed altro ancora per un totale di 80 titoli, con 19 produzioni. Presentata la stagione 2022-23 che si inaugurerà con “Il mercante di Venezia” di W.Shakespeare con Franco Branciaroli e riporterà sulle scene, a dieci anni dal memorabile debutto, “Magazzino 18” di e con Simone Cristicchi. Attesissimi l’irriverente recital di Drusilla Foer, il ritorno di Andrea Jonasson in “Spettri” di Ibsen e l’emozionante interpretazione di Glauco Mauri nel thriller dei sentimenti “Variazioni enigmatiche”
sabato 16 luglio alle 21 Azzano Decimo