Musica Cortese a Gorizia andrà alle origini della musica cristiana
Musica Cortese, Festival internazionale di musica antica nei centri storici del Friuli Venezia Giulia, che nella sua 19esima edizione ha come filo rosso La porta del sogno,prosegue con un doppio appuntamento a Gorizia. Sabato 3 settembre in Duomo alle 21 si andrà alle...Musica Cortese, “La porta del sogno”: un assaggio di racconti con il commento musicale dell’Ensemble Dramsam
Nelle taverne pulsa la vita: il meglio e il peggio della comunità vi passano il loro tempo, tutti godendo del cibo, del vino e dei giochi finché la campana della notte non obbliga l’oste a chiudere. Regole e sregolatezze traspaiono anche dagli statuti medievali e...Musica Cortese conclude il suo viaggio estivo alle Cantine Gravner di Oslavia
Gigantesche anfore interrate che, per secoli e ancor oggi, costituiscono il metodo di vinificazione georgiano “per macerazione”. Un luogo ricco di fascino e storia a due passi da Gorizia dove il tempo pare essersi fermato e dove antiche tradizioni continuano a vivere...Domenica nuovo appuntamento per Musica Cortese con i traversieri, antico nome dei flauti traversi, di Norbert Rodenkirchen
Il flautista e compositore tedesco sarà ospite del prossimo appuntamento di Musica Cortese che stavolta proporrà un concerto alla scoperta delle musiche antiche legate alla favola-leggenda del pifferaio magico di Hameln