instArt magazine
  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm
Seleziona una pagina

‘Genius. Il Leonardo ritrovato’: a Sacile proiezione e concerto

da Comunicato Stampa | Lug 12, 2020

Venerdì 17 luglio nella Corte di Palazzo Ragazzoni il film “Leonardo da Vinci” del 1919

Cinemazero, da lunedì 13 i docufilm sulle opere del grande genio da Vinci

da Comunicato Stampa | Gen 11, 2020

La Grande Arte a Cinemazero da lunedì 13 a mercoledì 15 gennaio con il docufilm che indaga le opere pittoriche dell’artista di Vinci.

Examina: le rifrazioni di Leonardo ispirano la mostra di Leo Gilardi, venerdì 10 a Gorizia l’inaugurazione

da Comunicato Stampa | Gen 8, 2020

L’inaugurazione, con una sonorizzazione dal vivo delle opere, venerdì 10 gennaio alle 19 alla Galleria Tullio Crali in via Diaz 9 a Gorizia La mostra aperta sabato 11 e domenica 12 gennaio dalle 10 alle 18 LE RIFRAZIONI DI LEONARDO ISPIRANO LA MOSTRA DI LEO...

Leonardo, la matematica, la musica – un viaggio tra matematica e musica – palazzo Tadea, Spilimbergo(PN) ore 20.45, 22 novembre 2019

da Comunicato Stampa | Nov 21, 2019

Leonardo, la matematica, la musica Seminario semiserio con concerto, venerdì 22 novembre a Spilimbergo (Palazzo Tadea), ore 20.45, intorno all’influsso dell’opera leonardesca sulla musica contemporanea PORDENONE – Nel XIII secolo il pisano Leonardo Fibonacci si...

Questo sabato a Polcenigo “Leonardo: letture e riflessioni musicali ovvero – i finiti possibili di un soffio” nella musica dal Dio Pan al Novecento

da Comunicato Stampa | Ago 29, 2019

Sabato 31 agosto al Teatro Comunale di Polcenigo, ore 18 LEONARDO: LETTURE E RIFLESSIONI MUSICALI OVVERO “I FINITI POSSIBILI DI UN SOFFIO” NELLA MUSICA DAL DIO PAN AL NOVECENTO Dialogo su mito, ingegno e suono fra ROBERTO FABBRICIANI e MARCO MARIA TOSOLINI  ...

Articoli recenti

  • Note del Timavo -Tango da Pensare XXXV edizione Stagione 2022-2023 a Gorizia
  • DRUSILLA FOER e MADAME: i primi grandi ospiti del calendario estivo del Castello di Udine
  • Miela Bimbi: Le Sorellastre di Cenerentola il 5 febbraio ore 11 al Miela Trieste
  • Jesolo Punk Festival 2023: il Meglio del Punk internazionale di scena a Jesolo il 5 Febbraio
  • Il primo grande annuncio di Onde Mediterranee 2023: Nick Mason, leggendario batterista dei Pink Floyd a Palmanova con una superband

Categorie

  • inAdv
  • inAdvE
  • inAscolto
  • inContro
  • inCurioso
  • inEventi
  • inFilm
  • inJazz di LdA
  • inLibri
  • inMostra
  • inMusica
  • inScena
  • inStaffetta
  • inTervista
  • inVista
  • magazine
  • Senza categoria

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018

RSS instArt magazine

  • DRUSILLA FOER e MADAME: i primi grandi ospiti del calendario estivo del Castello di Udine 3 Febbraio 2023
  • Miela Bimbi: Le Sorellastre di Cenerentola il 5 febbraio ore 11 al Miela Trieste 3 Febbraio 2023

I LINK

  • instArt webzine di cultura in Fvg
  • inEventi
  • inMusica
  • inAscolto
  • inTervista
  • inScena
  • inJazz di LdA
  • inCurioso
  • inMostra
  • inFilm

VUOI FAR PARTE DI INSTART?

instArt è un concetto: scrivere in un Magazine on line per divulgare la cultura del Friuli Venezia Giulia. Per questo molti di noi sono giornalisti/pubblicisti volontari che scrivono recensioni sugli spettacoli di ogni genere non appena sono finiti o quasi, per il piacere di raccontare. Se vuoi provare, scrivi una recensione di uno spettacolo che hai visto, subito dopo averlo visto, e inviala a redazione@instart.info. Potresti essere un giornalista/pubblicista e non saperlo! Verrà pubblicata a tuo nome o pseudonimo (basta che ce lo indichi nella mail). Se il tuo pezzo è ok, sarai anche tu un giornalista/pubblicista di instArt e potrai ottenere gli accrediti per altri spettacoli e continuare a scrivere le tue recensioni. Aspettiamo la tua recensione, prova!

Redazione di instArt

CONTATTACI

redazione@instart.info

Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Gorizia Reg. n. 1/2016 dd. 1.3.2016 - Editore/proprietario: ComUnica di Marina Tuni - Via Aquileia 5g - Monfalcone (GO) - c.f./p.iva 01157900315 - Direttore: Luca d'Agostino - Provider-distributore: Aruba.it SpA (www.aruba.it) - piazza Garibaldi 8 / 52010 Soci (AR) - Anno VII Copyright © 2003 - Redazione Massimo Cum - ideazione e realizzazione Webintre di Massimo Cum - info@webintre.com - I diritti delle immagini e dei testi sono di proprietà dei loro autori. È fatto divieto assoluto di riproduzione con qualsiasi mezzo salvo licenza dall'autore stesso - instArt webzine - redazione@instart.info