Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere all’Auditorium Biagio Marin
A Grado Debora Villa mette in scena il best seller di John Gray
Unica data nel Circuito ERT per lo spettacolo che analizza i rapporti uomo-donna
GRADO – AUDITORIUM BIAGIO MARIN
venerdì 13 dicembre – ore 20.45
«Tanto tempo fa, i Marziani e le Venusiane si incontrarono, si innamorarono e vissero felici insieme perché si rispettavano e accettavano le loro differenze. Poi arrivarono sulla terra e furono colti da amnesia: si dimenticarono di provenire da pianeti diversi». Così inizia il best seller di John Gray Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere. La trasposizione teatrale, per la prima volta affidata all’interpretazione di una donna, Debora Villa, andrà in scena venerdì 13 dicembre alle 20.45 all’Auditorium Biagio Marin di Grado per la stagione promossa da Comune e Circuito ERT.
Il testo di John Gray, best seller mondiale che ha venduto cinquanta milioni di copie ed è
stato tradotto in quaranta lingue, si basa su un pensiero tanto semplice quanto efficace: gli uomini e le donne vengono da due pianeti diversi.
A portare in scena l’adattamento teatrale nella forma di un’esilarante terapia di gruppo collettiva ci sarà, come detto, Debora Villa. Cercando di restare imparziale, l’attrice milanese condurrà il pubblico per mano alla scoperta dell’altro sesso senza pregiudizi, analizzando, con la sua comicità travolgente e irriverente, raffinata e spiazzante, quali sono le differenze che caratterizzano i Marziani e le Venusiane.
Uomini e donne impareranno a conoscersi di nuovo «perché – come sostiene Gray – quando si imparano a riconoscere e apprezzare le differenze tra i due sessi, tutto diventa più facile, le incomprensioni svaniscono e i rapporti si rafforzano».
Tra televisione, radio, cinema e teatro, Debora Villa in oltre vent’anni di carriera è riuscita ad alternare ruoli comici o di conduttrice brillante, a ruoli drammatici in fiction tv. Paolo Rossi, Diego Abatantuono, Massimo Boldi, Biagio Izzo, Aldo Giovanni e Giacomo, Ricky Tognazzi, Stefania Sandrelli, Elena Sofia Ricci, Claudio Amendola, Enrico Bertolino, sono solo alcuni degli artisti con cui Debora ha lavorato. Importanti le sue partecipazioni a Camera Cafè, le Iene, Così fan tutte, Zelig, Colorado, Pechino Express, Glob, Lilit, Benvenuti a Tavola, I Cesaroni, Alex & Co.
Maggiori informazioni al sito www.ertfvg.it e chiamando la Biblioteca di Grado (0431 82630).
comunicato stampa